Browsing Category

Sport

Sport

Mugello MotoGP

Mugello MotoGP
Mugello Moto GP si parte!

Le emozioni del Mugello MotoGP il prossimo WE con Alpostomio.com

Mugello MotoGP con Alpostomio.com

La passione per le due ruote è un richiamo irresistibile e il prossimo weekend l’adrenalina scorrerà a fiumi per il Mugello MotoGP, il Gran Premio d’Italia sul circuito di Scarperia san Pietro. Su alpostomio.com non mancano i biglietti e gli abbonamenti, come sono già presenti biglietti per le prossime gare. Senza dimenticare la possibilità di viaggi a/r in pullman con BusForFun

Biglietti Mugello MotoGP e altro

  • 31 maggio MotoGP Mugello 2019 – Gran Premio d’Italia OAKLEY
    1 Abbonamento 3 giorni, Ingresso prato 170.00 euro. Pubblicato da: andreanicoli
Valentino Rossi suona la carica per il Mugello motoGP

Valentino Rossi sicuro protagonista al Mugello MotoGP

clicca qui

2 giugno MotoGP Mugello 2019 – Gran Premio d’Italia OAKLEY
1 biglietto Ridotto Donna tribuna Materassi 149.00 euro
Pubblicato da: simonasantoni86
clicca qui 
1 biglietto Uomo Intero tribuna Materassi 175.00 euro
Pubblicato da: simonasantoni86
clicca qui

  • 23 giugno SBK Misano Adriatico (RN)

1 biglietto Paddock più prato 75.00 euro Pubblicato da: manuel
clicca qui

  • 15 settembre Moto GP Gran premio di Misano

1 abbonamento di 2 giorni (sabato-domenica) Tribuna c, fila d, posto 22 210.00 euro
Pubblicato da: mrwhitebread
clicca qui 

Biglietti viaggio in autobus a/r con BusForFun

  • 2 giugno Gran premio d’Italia di MotoGP
    viaggio in pullman a/r per raggiungere l’autodromo del Mugello da 50 fermate, diverse, a partire da 33 euro invece di 45 euro (ipotesi fermata Firenze aeroporto )
    clicca qui 
  • 10 agosto Gran premio d’Austria MotoGP
    viaggio in pullman per raggiungere il Red Bull Ring da oltre 20 fermate, diverse. a partire da 45.00 euro invece di 90.00 euro (ipotesi partenza da Palmanova)
    clicca qui 
  • 15 settembre Motogp – Misano 2019
    viaggio in pullman andata e ritorno per raggiungere l’autodromo di Misano da oltre 20 fermate diverse prezzi a partire da 27.50 invece di 36.40 euro (ipotesi partenza da Ancona Sud
    clicca qui 

Mugello Speed Sound Festival

Il Mugello MotoGP non è solo motori ma anche musica e allegria

Scarperia per il Mugello MotoGP si anima per una 3 giorni di festa e allegria

Non solo il rombo dei motori per il Mugello MotoGP. L’arrivo del Gran Premio, infatti, coinvolge l’intero territorio che risponde con un interessante evento collaterale, il Mugello Speed Sound Festival, con inizio alle ore 18:00 di venerdì 31 maggio, che da anni ormai ravviva le notti del Gran Premio d’Italia Oakley. I tre giorni del motomondiale – 31 maggio 2 giugno – il centro storico di Scarperia si anima con molteplici attività culturali, artistiche e musicali:
Mercato artigianale in ~Via Roma~ Mostra storica motoristica in ~Palazzo dei Vicari~ Area food truck in ~Piazza Clasio~ Artisti famosi, Live band, Dj set, Corpi di ballo e attività di intrattenimento in ~Piazza dei vicari~ il tutto con un potente richiamo motociclistico vista la presenza di oltre 200mila persone provenienti da tutto il mondo.
Ecco il programma ufficiale tratto dalla pagina Facebook

 

>VENERDI 31 MAGGIO <

~ PIAZZA DEI VICARI (main stage):
•Ore 18 Inaugurazione alla presenza dell’amministrazione comunale e interventi dei piloti paesani militanti nelle varie categorie motociclistiche
•Ore 19 Fashion Show MSSF Dixie Oliviero (music selection by Limitlez dj)
•Ore 21 Marlena & Co. (Live Band)
•Dalle 22 Sabato 80’s ( dj’s Giacomo vee – Jo Diluvio – Vanny McFly…Voice Il Mella) + Special Dance Show anni 80 by Loft Studio Centro danza teatro

~ PIAZZA CLASIO (area food truck):
•Dalle 19.30 Diapason (school live band) – Acustic live selection by I-Dea
& Overflow Acoustic Duo + Rodolfo Bandiera Sciò (itinerante)

°Speaker ufficiali della giornata Sandro & Martina (Lupin&Margot) from Radio Sieve °

> SABATO 1 GIUGNO <

il Mugello Speed Sound Festival in occasione del Mugello Moto GP

Il Mugello MotoGP non è solo motori ma anche musica e allegria

~ PIAZZA DEI VICARI (main stage):
•Ore 15 Crazy Rock Ballet con Marco Baracchi & Francesca Checcacci (salsa, hip hop, zumba e boogie woogie workshop)
•Ore 16 Lizard Accademie Musicali – Laboratorio Lizard Mugello (School music)
•Ore 18 Filarmonica “Marco da Galliano” + orchestra Sarabanda 2014 (itinerante in via roma)
•Ore 19 Soundcheck generale + Happy Hour dj set by Valerio Cocchi
•Ore 21 Eleven Jan (Live band)
•Ore 22 Back To The 90s Boys (Guest live band)
•Ore 23.30 Raffa dj
•Dalle 00.00 La Notte è più Bello (dj’s Mik – John Ashlee – Francesco Mascara Dj … MAZZA DA VOICE) + Gadget e Special Dance show by Black Soul Dancers Crew

~ PIAZZA CLASIO (area food truck):
ALTERA (Funky, House, Techno) stage selection ~Line Up: Little Charles, Matteo Agresti, Gargiulo, Tommaso Carlà, Emilio Bonini, Lop, Delto, Kain.

~PIAZZA TORRICELLA (area motor fest):
•Dal pomeriggio fino a tarda notte, un raduno di appassionati di moto con mostra di oltre 100 harley-davidson a cura dell’associazione “I magelli” con spazio food&drink, musica, relax e spazi espositivi del settore.

°Speaker ufficiali della giornata Sandro & Martina (Lupin&Margot) from Radio Sieve°

> DOMENICA 2 GIUGNO <

~ PIAZZA DEI VICARI (main stage):
•Dalle 15.30 Party di fine gare con area Food&Drink e live music by Alta Infedeltà + Midnight Ramblers (a Rolling Stones Tribute Band)

Sport

Italia vs Francia Parisse saluta

sarà l'ultima partita di Parisse in nazionale?

Sergio Parisse il capitano dell’Italia potrebbe essere all’ultima partita in Nazionale

Sergio Parisse, il capitano potrebbe essere alla sua ultima partita in Nazionale qui è intervistato dalla Gazzetta dello Sport sulla partita di domani biglietti ultrascontati su Alpostomio.com

 Roberto Parretta per la Gazzetta dello Sport

 

Se sarà o no la sua ultima partita nel Sei Nazioni e l’ultima con la maglia dell’Italia a Roma, a Sergio Parisse interessa poco. Al capitano azzurro interessa solo una cosa: “Battere la Francia”. Domani all’Olimpico (13.30) nel match che apre la quinta e ultima giornata del Sei Nazioni, infatti, la priorità degli azzurri sarà quella di mettere fine a una serie di sconfitte nel Torneo arrivata a 21. “Non mi è mai piaciuto – dice Parisse – parlare del futuro, preferisco il presente, ma è ovvio che a 35 anni io sia più vicino alla fine della carriera, quindi è molto probabile che possa essere la mia ultima nel Sei Nazioni. Ma non mi interessa. A me interessa che vinca l’Italia e come sempre sarò fiero e orgoglioso di esserci”. Dopo la Coppa del Mondo in Giappone, infatti, potrebbe decidere di lasciare il rugby internazionale.

RISULTATO — Parisse domani toccherà quota 138 caps in nazionale (quarto all time, a -1 dall’australiano George Gregan, a -3 dall’irlandese Brian O’Driscoll e a -9 dal leader assoluto, il neozelandese Richie McCaw). Nel Sei Nazioni

16 marzo l'ultima oartita del torneo sei Nazioni

Anche i tifosi sono pronti a sostenere l’Italia contro la Francia

sarà la presenza numero 69 (primatista assoluto), a 15 anni di distanza dalla prima (il 15 febbraio 2004 con Inghilterra), per un saldo di 9 vittorie e 58 sconfitte (13,97 percento), 7 mete e un drop. “Avere dei compagni di reparto così forti per me è una grandissima motivazione, mi spinge a giocare sempre al meglio”, dice il capitano azzurro e dello Stade Francais. “Giocare all’Olimpico è stato e sarà sempre emozionante, con la Francia per me è ovviamente sempre una partita particolare, ci tengo e ci teniamo. E se facciamo al meglio le cose che dobbiamo fare, possiamo portare a casa il risultato, quello si che sarebbe un bel ricordo. Non penso quindi ai significati che la partita può avere per me, sono concentrato solo sulla partita e a dare il massimo per la squadra e motivarla. Voglia fare una grandissima partita e vincerla, perché ne abbiamo maledettamente bisogno, nessuno più di noi vuole una vittoria”. Ieri nell’annunciare la formazione il c.t. Conor O’Shea aveva detto che oltre a Parisse, domani potrebbero giocare l’ultima nel Sei Nazioni anche Leonardo Ghiraldini (schierato titolare a tallonatore) e Alessandro Zanni (in panchina). “Tutti e tre – dice Parisse – inconsciamente sappiamo queste cose, non c’è bisogno di fare grandi discorsi. E siamo tutti determinati per arrivare alla vittoria”.

Italia Francia torneo Sei Nazioni

Sabato 16 marzo l’ultima occasione per vedere quest’anno una partita del torneo sei Nazioni

BLEUS — Vincere è l’obiettivo, ma di fronte c’è un avversario che, seppur in crisi, tra polemiche e sconfitte, non verrà certo a Roma per sacrificarsi. “Se guardi i giocatori della Francia uno per uno – spiega Parisse – ti rendi conto di che grande squadra sia. E’ vero, hanno delle difficoltà, ma sono una squadra in costruzione, quindi è normale”. Fra gli azzurri ci sarà anche un esordiente, il centro Marco Zanon: “Negli spogliatoi gli ho dato la maglia che indosserà. gli ho detto che in una carriera ci sono dei momenti che non ti aspetti di giocare e poi la sfortuna di altri (gli infortuni di Michele Campagnaro e Tommaso Castello in Inghilterra, ndr.) diventa la tua fortuna. Ma se è qui, è perché se lo merita, ha qualità e confido possa fare una bella partita. La squadra sarà lì per aiutarlo a esprimersi al meglio. Gli ho detto di godersi il primo cap, è indimenticabile, non te lo scorderai mai”.

Sport

Italia-Francia Sei Nazioni Roma Stadio Olimpico

16 marzo l'ultima oartita del torneo sei Nazioni

 

Italia Francia torneo Sei Nazioni

Sabato 16 marzo l’ultima occasione per vedere quest’anno una partita del torneo sei Nazioni

Italia Francia Sei Nazioni, la sfida per scongiurare il cucchiaio di legno

L’ultima partita del torneo Sei Nazioni 2019, in programma sabato 16 marzo alle 13.30 allo Stadio Olimpico di Roma – biglietti con prezzo super scontato su Alpostomio.com – è anche la più attesa. È, infatti, contro la Francia ma soprattutto è valida per l’attribuzione del poco lusinghiero “cucchiaio di legno”, il titolo assegnato  alla nazionale che si classifica ultima nel torneo.  Il pronostico, anche sabato 16 marzo davanti a oltre 50mila tifosi – i biglietti sono quasi esauriti– vede l’Italia sfavorita contro una Francia che è pur sempre l’8ª potenza mondiale.

A ogni modo, sperando che Parisse e Morisi recuperino dalle contratture muscolari patite nello scorso weekend a Londra, è emergenza fra i trequarti. Il ct O’Shea ha richiamato Canna e Bisegni e ha invitato per la prima volta il 22enne Marco Zanon del Treviso. Nell’elenco anche l’oriundo mediano inglese Braley. Potrebbero debuttare entrambi.

Gli highlights di Inghilterra Italia

Parisse e compagni giocano per scongiurare il cucchiaio di legno

Italia Francia in palio per chi perde il cucchiaio di legno

 

Italia-Francia la 500 della nazionale

In quella che sarà anche la 500ª partita della nazionale (l’esordio è datato 1929 contro la Spagna allo Stadio dell’Esposizione di Barcellona) c’è però una possibilità non solo di spezzare la striscia arrivata a 21 sconfitte di fila, evitando il 9° cucchiaio di legno (quarto di seguito), ma soprattutto di sfruttare quello che si è visto anche a Twickenham contro gli inavvicinabili inglesi, tipo la meta capolavoro di Allan. Ottima la touche, bene la mischia, palla in mano gli azzurri sono cresciuti e la Francia è favorita ma non è di un altro pianeta come gli inglesi. Una vittoria pertanto è possibile e potrebbe significare una rinascita anche di entusiasmo per uno sport che ha sempre più estimatori nel nostro Paese. I biglietti superscontati, distinti a 30 euro invece di 40, qui

Sport

L’Inter saluta lo scudetto dei tifosi con abbonamenti e biglietti scontati

L'inter la squadra con più tifosi
L'inter la squadra con più tifosi

Nonostante la stagione deludente, l’Inter è la squadra con più tifosi

Anche quest’anno l’Inter ha vinto lo “scudetto dei tifosi”, con una media di quasi 47.500 spettatori a partita è, infatti, davanti a Juventus (quasi 40.000) Milan (circa 39.500) e Napoli (35.200). E il primato del tifo è ricordato dalla società nerazzurra che in questi giorni ha lanciato la campagna abbonamenti 2017/2018 con questo comunicato ufficiale: «Ancora una volta il pubblico più numeroso d’Italia! Anche quest’anno i tifosi interisti hanno risposto “presente”, in ogni momento della stagione, con oltre 47 mila spettatori di media a San Siro. Una passione senza confini che ha abbracciato gli affezionati di sempre, gli studenti, i ragazzi delle Scuole Calcio e le famiglie. Un orgoglio per i nostri colori. Da oggi,

Abbonarsi all'Inter con sconti fino al 70%

Abbonarsi fino al 15 giugno con sconti del 70%

prende il via la campagna abbonamenti 2017/2018: tre fasi di vendita, promozioni per famiglie e studenti universitari e uno sconto per chi acquista prima che può arrivare fino al 70% rispetto all’acquisto dei singoli biglietti. In particolare, fino al 15 giugno 2017 compreso è attiva la prelazione per gli abbonati 2016/2017, che potranno confermare il proprio posto oppure cambiarlo con uno dei posti liberi. Inoltre, i posti non occupati da prelazione sono già in vendita per tutti».

Se non bastasse, in occasione della partita Inter-Sassuolo di Domenica 14 maggio alle 12.30, l’Inter propone un lunch match dedicato alle famiglie nerazzurre. Acquistando un biglietto Intero sarà infatti possibile acquistare un secondo

Inter Sassuolo biglietti con lo sconto per le famiglie

Inter Sassuolo il lunch match da vivere con la famiglia, grazie agli sconti

tagliando Under18 a soli 10 Euro. Inoltre, i possessori della Tessera Siamo Noi possono acquistare un biglietto in Tribuna Arancio a soli 35 Euro (-55%).

Sport

Milan – Inter: si va verso il tutto esaurito

tutto esaurito per il derby di domenica
Mila. inter 31 gennaio

Un derby da tutto esaurito

Per la stracittadina milanese si va verso il tutto esaurito. Sulla pagina facebook di alpostomio, comunque, si possono trovare biglietti in vendita del settore arancio. Per quanto riguarda l’A.C. Milan comunica che al momento, venerdì 29 gennaio alle 17.00, sono rimaste alcune disponibilità di biglietti per il derby Milan – Inter, al 1′ anello rosso, alle Poltroncine rosse e arancio e al 3′ anello.

Riguardo l’apertura dei cancelli dello stadio San Siro, il Milan ricorda ai propri tifosi che, in occasione della partita Milan-Inter, in programma domenica 31 Gennaio ore 20.45, apriranno eccezionalmente alle ore 17.45. Questo per agevolare al meglio l’ingresso del pubblico atteso per il Derby di Milano.
Come arbitro è stato designato ieri Antonio Damato, della sezione arbitrale AIA di Barletta, per dirigere Milan-Inter di domenica sera a San Siro. I suoi assistenti saranno Elenito Giovanni di Liberatore (Teramo) e Giulio Dobosz (Roma 2). Quarto uomo, Fabiano Preti (Mantova). Domenica sera gli assistenti addizionali saranno Paolo Silvio Mazzoleni (Bergamo) e Gianpaolo Calvarese (Teramo).