Browsing Category

Senza categoria

Senza categoria

Omaggio a De André laVerdi

Fabrizio De André, scomparso 20 anni fa a 59 anni

DE ANDRE' LA VERDI

La Buona Novella la Verdi De André di nuovo insieme

Biglietti scontati su Alpostomio.com clicca qui
Sono già più di 20 anni che è scomparso Fabrizio De André, venuto a mancare nella notte dell’11 gennaio 1999 all’Istituto dei Tumori di Milano, un mese prima di compiere 59 anni. Con lui se ne andava quello che è considerato da gran parte della criticai il più grande cantautore italiano di tutti i tempi. Un poeta, per molti, capace nelle sue canzoni di raccontare il mondo degli oppressi e degli emarginati e di dare voce ai sentimenti di libertà, pace e giustizia che sono in ognuno di noi. Ma se i suoi testi sono vere e proprie poesie, non sono da meno le sue musiche, melodie che hanno accompagnato intere generazioni. E il mondo di Faber – nomignolo che gli aveva dato Paolo Villaggio, per assonanza al suo nome, ma anche per la sua passione per pastelli e matite della Faber-Castelli – e le sue musiche saranno protagoniste di un tributo dell’Orchestra sinfonica di Milano

Tributo a De André

1 e 2 dicembre tributo a De André all’Auditorium con La Buona Novella

Giuseppe Verdi.
La rassegna POPs, infatti, dedica un tributo alla musica di uno dei più grandi artisti italiani, Fabrizio De André.

laVerdi De André e La buona novella

Ancora adesso, dopo quarant’anni, la sua musica continua a farci emozionare e riflettere. A poca distanza dagli stravolgimenti del Sessantotto, il 19 novembre 1970 usciva il concept album “La buona novella”, il risultato della lettura da parte del cantautore di alcuni vangeli apocrifi (il Protovangelo di Giacomo e il Vangelo arabo dell’infanzia, per esempio), con
alcuni pezzi di straordinaria intensità come Il testamento di Tito, Il sogno di Maria, Tre madri. A dar voce alle canzoni di Faber, sale sul palco dell’Auditorium The Andre, nome d’arte del giovane cantautore Alberto che per la prima volta si cimenta in un tributo dal vivo a Fabrizio De André.

LA BUONA NOVELLA

Fabrizio De André, venuto a mancare nella notte dell’11 gennaio 1999

La rassegna POPs de laVerdi dedica un tributo alla musica di uno dei più grandi artisti italiani, Fabrizio De André

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo
01 dicembre ore 21:00
02 dicembre ore 21:00
Musiche di Fabrizio De André
Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi
The Andre Voce
Simone Tonin Arrangiatore e Direttore

biglietti scontati su Alpostomio.com 1 dicembre 

e 2 dicemre 

Concerti Senza categoria Spettacolo

La stagione 2021 de laVerdi

laVerdi-kwEC-U3290543027818mVC-656x492@Corriere-Web-Milano
L'Auditorium di Milano di largo Mahler si "apre" a tutti i milanesi grazie alla tecnologia

L’Auditorium di Milano di largo Mahler riapre per la stagione 2021 de laVerdi

La grande musica de laVerdi scontata su Alpostomio.com

Una nuova stagione, finalmente in presenza, per l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi e Alpostomio.com è lieta di accompagnarla proponendo alcuni dei concerti e degli eventi più significativi della stagione 2021 de laVerdi, con sconti considerevoli – 25% per le rassegne collaterali, 40% per i concerti della stagione sinfonica – per serate musicali sempre di altissimo livello.

Per l’autunno de laVerdi Musica&Scienza

laVerdi . Per comprendere i cambiamenti dell’Univers

Ruben Jais e l’astrofisico Simone Iovenitti affronterà l’affascinante tema dell’astronomia

Il primo appuntamento in programma, proposto da Alpostomio.com con lo sconto del 25% clicca qui – è Guida sinfonica per amanti del cosmo, concerto della rassegna Musica & Scienza, ciclo d’incontri molto acclamato nelle scorse due stagioni. L’appuntamento è fissato per sabato 16 ottobre alle ore 18.00, quando il rodatissimo tandem musico-scientifico costituito da Ruben Jais e l’astrofisico Simone Iovenitti affronterà l’affascinante tema dell’astronomia. Come è scritto nel programma: Nel guardare alla storia del cosmo, ci accorgiamo che «niente è per sempre» e «niente è dovunque». Tutto cambia. Per comprendere i cambiamenti dell’Universo, possiamo farci guidare da Simone Iovenitti e dall’intuizione musicale.

laVerdi Tra genio e follia con Schumann e Beethoven

Il mondo mitteleuropeo è invece il protagonista a laVerdi

John Axelrod dirige la Sinfonia n. 4 in Re minore op. 120 di Robert Schumann e la Sinfonia n. 7 in La maggiore op. 92 di Ludwig van Beethoven per la stagione 2021 de laVerdi

Il mondo mitteleuropeo è invece il protagonista dell’appuntamento de la stagione 2021 de laVerdi di giovedì 21, venerdì 22 e domenica 24 ottobre con John Axelrod che dirige la Sinfonia n. 4 in Re minore op. 120 di Robert Schumann e la Sinfonia n. 7 in La maggiore op. 92 di Ludwig van Beethoven. I tre concerti sono proposti da Alpostomio.com con il 40% di sconto clicca qui.

Due autori la cui grandiosa arte risulta indubbiamente racchiuso Tra genio e follia, come recita il titolo dell’appuntamento. Le biografie di Schumann e Beethoven ci mostrano, tra l’altro, due modi diversi d’intendere il Romanticismo. Tanto la Settima sinfonia di Beethoven nella sua equilibrata «apoteosi della danza» ci mostra un perfetto esempio del suo genio, quanto la Quarta di Schumann ci conduce nei meandri delle fragilità del compositore tedesco.

L’Halloween originale all’Auditorium

Sabato 30 ottobre 2021, alle 21.00 e Domenica 31 ottobre 2021 un nuovo appuntamento per la rassegna POPs

Nel 1931, il film Frankenstein ottenne un ampio successo diventando uno dei film più importanti del genere horror adesso ritorna musicato da Michael J. Shapiro per la stagione 2021 de laVerdi

Per la rassegna POPs, Sabato 30 ottobre 2021, alle 21.00 e Domenica 31 ottobre 2021, sempre alle 21.00, una serata dedicata al cinema horror per una notte da brividi! In perfetto stile Halloween con la proiezione del film Frankenstein con esecuzione dal vivo delle musiche in sincrono. Direttore e compositore delle

musiche Michael J. Shapiro. Per acquistare i biglietti con lo sconto clicca qui. Esattamente novanta anni fa, nel 1931, il film Frankenstein ebbe un grande successo al botteghino ed entrò di diritto tra i film più importanti per il genere horror. Infatti, il film inaugurò alcuni elementi tipici della storia (tratta da un romanzo di Mary Shelley del 1818), come per esempio lo stereotipo dello scienziato pazzo, del suo assistente gobbo e l’immagine della «creatura».

Beethoven incontra il Mozart nero nella stagione de laVerdi

con Beethoween Joseph Boulogne Chevalier il mozaer nero

Beethoven 4 per la rassegna sinfonica della stagione 2021 de laVerdi è su Alpostomio.com con il 40% di sconto

Beethoven 4 è un altro appuntamento significativo ne la stagione 2021 de laVerdi che Alpostomio.com propone con il 40% di sconto clicca qui. A fianco del grande rappresentante della tradizione musicale europea Ludwig van Beethoven, il programma consente di entrare in contatto con due mondi lontani dal consueto euro-centrismo: quello di William Grant Still musicista afroamericano e  «decano della sua generazione», attivo nell’America di Bernstein e Gershwin, e Joseph Boulogne Chevalier de Saint-Georges. Quest’ultimo era originario delle Antille francesi ed era giunto a Parigi in giovane età. Musicista di grandissimo valore, soprannominato il «Mozart nero» per la carnagione mulatta, Boulogne si distinse per lo straordinario valore musicale nella Parigi della seconda metà del Settecento. Le date sono giovedì 18 novembre alle 20.30, venerdì 19 novembre alle 20.00 e domenica 21 novembre alle 16.00. Direttore sarà Xian Zhang e violino Marc Bouchkov.

La poesia e le melodie di De Andrè illuminano la stagione de laVerdi

L’album La buona novella è il risultato della lettura da parte del cantautore di alcuni vangeli apocrifi

Il secondo appuntamento della rassegna POPs dedicato al grande Fabrizio De André

Il secondo appuntamento della rassegna POPs, all’interno de la stagione 2021 de laVerdi è fissato per mercoledì 1 e giovedì 2 dicembre, sempre alle 21.00 ed è proposto da Alpostomio.com con il 40 % di sconto clicca qui. Si tratta di un omaggio al concept album La buona novella, LP che usciva cinquantuno anni fa, firmato dal grande Fabrizio De André. Per l’occasione, sarà protagonista The Andre, artista di soli 26 anni che sta brillantemente interpretando il ruolo di ponte tra i gusti musicali delle nuove generazioni e la poetica del cantautore genovese. Ancora adesso, dopo quarant’anni, la musica di Fabrizio De André continua, infatti, a farci emozionare e riflettere. L’album La buona novella è il risultato della lettura da parte del cantautore di alcuni vangeli apocrifi (il Protovangelo di Giacomo e il Vangelo arabo dell’infanzia, per esempio), con alcuni pezzi di straordinaria intensità come Il testamento di Tito, Il sogno di Maria, Tre madri.

Sogni d’inverno e la magia della grande terra russa

è Sogni d’inverno, a laVerdi giovedì 16 dicembre 20.30, venerdì 17 dicembre alle 20.00 e domenica 19 dicembre alle 16.00

La virtuosa russa Alëna Baeva ci porterà nella terra russa eseguendo il meraviglioso Concerto per violino, ultimo appuntamento de la stagione 2021 de laVerdi

Ultimo appuntamento della rassegna  sinfonica autunnale della stagione 2021 de laVerdi per il 2021 è Sogni d’inverno, giovedì 16 dicembre 20.30, venerdì 17 dicembre alle 20.00 e domenica 19 dicembre alle 16.00. Biglietti su Alpostomio.com con il 40% di sconto clicca qui. Un programma tutto dedicato a Čajkovskij, dove il celeberrimo Concerto per violino si accosta al primo lavoro sinfonico del compositore: la Sinfonia n. 1 in Sol minore op. 13 Sogni d’inverno. Accompagnati dalle sue note camminiamo sulla neve soffice di un paesaggio sterminato della grande terra russa. Musica a programma che era costata molto al compositore, allora venticinquenne, tanto da scrivere al fratello Modest  «ho rovinato i miei nervi nella dacia di Mjatlev, affaticandomi sulla sinfonia, che stentava a venire». Sul podio per l’occasione il giovane e talentuoso direttore spagnolo Jaume Santonja, mentre la virtuosa russa Alëna Baeva ci porterà nella sua terra eseguendo il meraviglioso Concerto per violino.

Auditorium di Milano, largo Mahler i biglietti scontati per la stagione 2021 de laVerdi su Alpostomio.com clicca qui

 

 

Senza categoria

#MILANORISUONA con laVerdi

#MILANORISUONA con laVerdi

Milano torna a “volare” grazie a laVerdi

#MILANORISUONA, perché la città torni a volare: una serie di esecuzioni di formazioni cameristiche costituite dai membri dell’orchestra, tutte ambientate in luoghi topici,accomunati dal fatto di essere «in quota»

 

Sono passati tre lunghissimi mesi dall’inizio del lockdown, da quel fatidico 9 marzo, a partire dal quale su Milano è calato il silenzio. Un silenzio per certi versi assordante. Adesso è giunto il momento che Milano ricominci a suonare. L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi è felice di lanciare l’iniziativa #MILANORISUONA.

#MILANORISUONA  sui tetti della città

#MILANORISUONA l’iniziativa dell’Orchestra Verdi per accompagnare la ripartenza della città

LaVerdi è dinamismo, passione, coraggio. Ma forse soprattutto affetto, per una città come Milano. Una città che tutti vogliono che torni a «volare» il prima possibile, e per questo è nata  un’iniziativa che forse rappresenta la più perfetta incarnazione dello spirito di transizione di queste settimane: la registrazione di una serie di video di varie formazioni cameristiche costituite dai membri dell’orchestra. Queste esecuzioni sono ambientate in luoghi topici della città, accomunati dal fatto di essere «in quota». Perché di Milano laVerdi rappresenta la colonna sonora da venticinque anni. Quale miglior modo per trasmettere questo messaggio alla città, se non suonando su quelli che sono i suoi tetti? Suonare in alto rappresenta un invito a tutti gli abitanti di Milano: alzare la testa e tendere le orecchie.

#MILANORISUONA il trailer è online

Il trailer dell’iniziativa è disponibile su tutte le piattaforme social dell’Orchestra, è prevista, inoltre, la messa in rete dei cinque video, oltre a tutti i dettagli delle iniziative estive dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi.

 

 

Senza categoria Spettacolo Teatro

Ghost Il Musical Teatro Arcimboldi fino 1 marzo

Ghost Il Musical Teatro Arcimboldi

Ghost Il Musical a Milano Teatro Arcimboldi

Quando una vita non basta per dire «ti amo»

Biglietti scontati del 50% su Corso 22 clicca qui 

La storia di Ghost Il Musical è nota a tutti ed è speciale, come i protagonisti

Dopo il successo al Teatro EuropAudorium di Bologna e al Teatro Sistina di Roma, Ghost Il Musical arriva al Teatro degli Arcimboldi di Milano dall’11 febbraio al 1 marzo

Una favola dei nostri tempi, forse la favola più romantica e commovente degli ultimi 30 anni che torna, questa volta in forma di musical, per fare – o rifare – sognare: Ghost Il Musical teatro Arcimboldi. Tratto dal fil cult della Paramount Pictures che dagli anni ‘90 ha commosso generazioni di spettatori, in scena in contemporanea in Spagna e Italia, adattato per il teatro dallo sceneggiatore originale Bruce Joel Rubin, con la regia di Federico Bellone.

La storia di Ghost Il Musical è nota a tutti ed è speciale, come i protagonisti. Il fantasma di un uomo assassinato, la donna che amava in vita e continua ad amare da spirito, una strampalata medium che può restituirgli la voce e un assassino in attesa di essere scoperto e portato all’Inferno. Un thriller romantico, dove la suspense creata dai continui colpi di scena si alterna alla dimensione interiore del ricordo, una storia che indaga il senso dell’amore quando vive oltre il tempo. Anzi, quando è l’altrove irraggiungibile a renderlo autentico.

 

Ghost Il Musical al Teatro Arcimboldi

Dopo il successo al Teatro EuropAudorium di Bologna e al Teatro Sistina di Roma, Ghost Il Musical arriva al Teatro degli Arcimboldi di Milano dall’11 febbraio al 1 marzo. Trasposizione fedele del film vincitore di un Golden Globe per la miglior attrice non protagonista (Whoopy Goldberg) e per la miglior sceneggiatura, Ghost Il Musical mantiene l’impianto narrativo del successo cinematografico, ma sposa appieno le regole del teatro. La forza di Ghost Il Musical è soprattutto nella storia. Sono gli archetipi dell’amore che non può ritornare alla fisicità terrena a generare nel pubblico fascino e inquietudine. Dal mito di Orfeo che non può guardare la sua Euridice se non a costo di perderla per sempre fino alla letteratura romantica che ha ispirato gli atti bianchi di molti balletti, animati da spiriti di fanciulle innamorate.

Ghost Il Musical la trama

Le vite di Sam (Mirko Ranù), bancario di New York, e Molly (Giulia Sol), giovane artista, vengono sconvolte

Ghost Il Musical Teatro Arcimboldi i protagonisti Mirko Ranù, Giulia Sol e Thomas Santu

Mirko Ranù, Giulia Sol e Thomas Santu i protagonisti di Ghost Il Musical

dall’omicidio di lui. Sam si ritrova ben presto fantasma e per manifestarsi a Molly si serve della truffaldina medium Oda Mae (Gloria Enchill). I due cercano di convincere Molly dell’esistenza di una vita ultra terrena e insieme riescono a smascherare il mandante dell’omicidio di Sam: l’avido Carl (Thomas Santu). Guest star internazionale, nel ruolo del fantasma dell’ospedale, Ronnie Jones. Compositore e cantante tra i più originali della scena mondiale è anche autore di grandi successi per artisti italiani, fra i quali Zucchero Fornaciari.

La regia e la scenografia sono di Federico Bellone firma internazionale che ha contribuito al trionfo in Italia di grandi musical: Mary Poppins, Fame, West Side Story, The Bodyguard- Guardia del corpo, Dirty Dancing, Newsies, A qualcuno piace caldo. La regia associata e la coreografia sono di Chiara Vecchi. Il disegno luci è di Valerio Tiberi, light designer che ha lavorato nelle più note produzioni internazionali di musical e di opera lirica.

Ghost Il Musical gli effetti speciali

Ghost Il Musical la favola più romantica e commovente degli ultimi 30 anni

Ghost Il Musical la favola più romantica e commovente degli ultimi 30 anni

Ma non è tutto. Gli effetti speciali, con il fantasma di Sam e degli altri personaggi che prendono forma entrando e uscendo dai corpi o passando attraverso le porte, nascono dalla brillante mano di Paolo Carta. Un mago dell’illusionismo capace di sorprendere lo spettatore più che con la tecnologia con trucchi da vecchio artigiano dell’inganno. La grande spettacolarità degli effetti speciali è una delle caratteristiche principali sia del film sia del musical. «In un musical come Ghost – spiega Paolo Carta – è facile immaginare come alcuni effetti possano fare la differenza. Vedere il protagonista passare attraverso la porta come un fantasma, l’anima di un defunto entrare improvvisamente nel corpo della medium, oggetti che si muovono inspiegabilmente fa sì che il pubblico dimentichi di essere  in presenza di una finzione scenica».

Ghost Il Musical la colonna sonora

La colonna sonora pop-rock, arrangiata da due big della musica internazionale, Dave Stewart, ex componente degli Eurythmics, e Glen Ballard, tra gli autori della musicista canadese Alanis Morissette, fa da sfondo a un racconto senza tempo. Un musical sensoriale e fantasy dove ogni accadimento nasconde un mistero apparentemente

Unchained Melody dei Righteous Brothers, un successo degli anni ‘50/’60 che il fil e ora Ghost Il Musical hanno fatto rivivere

Unchained Melody dei Righteous Brothers, un successo degli anni ‘50/’60 che il film e ora Ghost Il Musical hanno fatto rivivere

inspiegabile. Oltre ai misteri del paranormale, c’è il mistero dell’amore. E si manifesta attraverso la femminilità riservata della protagonista, Molly, che coinvolge Sam in maniera sottile e ineffabile. La bella Demi Moore nel film, con il suo taglio di capelli corti, è una nuova e attuale icona di femminilità. Patrick Swayze, il grande protagonista maschile, ha dichiarato spesso che la vera scena sexy del film è quella, divenuta celebre, in cui la coppia modella il vaso di creta. Il tutto sulle note della canzone Unchained Melody dei Righteous Brothers, un successo degli anni ‘50/’60 che il film del 1990  e ora Ghost Il Musical hanno fatto rivivere, come le emozioni che non smette mai di suscitare.

Ghost Il Musical info

 

Biglietti scontati del 50% su Corso 22 clicca qui

Ghost Il Musical Teatro degli Arcimboldi viale dell’Innovazione 20 Milano 

 Ghost Il Musical Teatro Arcimboldi


Ghost Il Musical Teatro Arcimboldi

Dall’11 febbraio al 1 marzo. Orario spettacoli: dal martedì al venerdì 21.00 sabato ore 16.00 e 21.00 domenica ore 16.00.
Biglietti scontati del 50% su Corso 22 clicca qui 
https://ghostilmusical.it/

Eventi Senza categoria Spettacolo

Cena con delitto comica

Invito a cena con delitto comica è una serata organizzata da Giorgio Pardo per Stardust Events con Eugenio Chiocchi come protagonista
Eugenio Chiocchi celebre volto televisivo e anima di Cena con delitto comica

Eugenio Chiocchi celebre volto televisivo e anima di Cena con delitto comica

Invito a Cena con delitto comica 21 febbraio Cernusco sul Naviglio

Venerdì 21 febbraio presso La Veranda in piazza Risorgimento 15 a Cernusco sul Naviglio serata organizzata da Giorgio Pardo e Stardust Events

Il divertente giallo comico interattivo di e con Eugenio Chiocchi

Cena con delitto comica

Un modo diverso che sposa: cena e divertimento, dove tutti sono protagonisti e tra una portata e l’altra gli improvvisati detective, scopriranno tra una risata e situazioni divertenti, il movente e l’assassino. L’occasione per vivere, per una sera, l’emozione di essere in un giallo e di andare a caccia di indizi e di sospetti.

Cena con delitto comica è organizzata da Stardust Events by Giorgio Pardo

Cena con delitto comica è organizzata da Stardust Events by Giorgio Pardo

Cena con delitto comica è un modo particolare e molto divertente di stare insieme, di passare una serata diversa, in allegria e compagnia. Come il celebre film di Neil Simon del 1976, Cena con delitto comica gioca con i gialli classici e il meglio del genere noir per regalarci spassosi momenti di divertimento.Il tutto accompagnato da una cena gustosa. Non manca nessun ingrediente, dunque, per una serata decisamente piacevole.

Invito a cena con delitto comica è una serata organizzata da Giorgio Pardo per Stardust Events con Eugenio Chiocchi come protagonista

Invito a cena con delitto comica è una serata organizzata da Giorgio Pardo per Stardust Events con Eugenio Chiocchi come protagonista

Il menù della serata prevede salumi misti come antipasto, gnocchi alla romana, brasato al vino con polenta, dolce, un calice di vino e tutta la comicità irresistibile di Eugenio Chiocchi, volto tra i più noti e apprezzati di Colorado Caffè e uno dei comici più divertenti, soprattutto grazie alla sua verve e alla capacità di improvvisare e creare battute “botta e risposta”.

Il tutto a 25 euro

Cena con delitto comica: venerdì 21 febbraio presso La Veranda in piazza Risorgimento 15 a Cernusco sul Naviglio

Per informazioni e prenotazioni

tel. 0292221148

cel. 392 4857509

Concerti Senza categoria Spettacolo

De André laVerdi un tributo Sinfonico

Tributo a De André
Fabrizio De André, scomparso 20 anni fa a 59 anni

Tributo a Fabrizio de André con laVerdi diretta da Geoffrey Wesley e le voci di Peppe Servillo e Pilar

A De André laVerdi dedica un tributo Sinfonico sabato 26 ottobre all’Auditorium di Milano

Su Alpostomio.com biglietti scontati a 16.70 euro clicca qui 

Sono già più di 20 anni che è scomparso Fabrizio De André, venuto a mancare nella notte dell’11 gennaio 1999 all’Istituto dei Tumori di Milano, un mese prima di compiere 59 anni. Con lui se ne andava quello che è considerato da gran parte della criticai il più grande cantautore italiano di tutti i tempi. Un poeta, per molti, capace nelle sue canzoni di raccontare il mondo degli oppressi e degli emarginati e di dare voce ai sentimenti di libertà, pace e giustizia che sono in ognuno di noi. Ma se i suoi testi sono vere e proprie poesie, non sono da meno le sue musiche, melodie che hanno accompagnato intere generazioni. E il mondo di Faber – nomignolo che gli aveva dato Paolo Villaggio, per assonanza al suo nome, ma anche per la sua passione per pastelli e matite della Faber-Castelli – e le sue musiche saranno protagoniste di un tributo dell’ Orchestra sinfonica di Milano Giuseppe Verdi.

Fabrizio De André, venuto a mancare nella notte dell’11 gennaio 1999

La rassegna POPs della Stagione 2019/20 viene inaugurata dal tributo alla musica di uno dei più grandi artisti italiani, Fabrizio De André

De André de laVerdi

La rassegna POPs della Stagione 2019/20 viene inaugurata, infatti, dal tributo alla musica di uno dei più grandi artisti italiani, Fabrizio De André. Un omaggio scritto e ideato dal Maestro inglese Geoff Westley, arrangiatore e direttore inglese che ha costruito la sua carriera tra la musica leggera e la musica classica. Ospite per la prima volta de laVerdi, Westley dirigerà l’Orchestra con brani tratti dal grande repertorio di un autore famoso non solo per la profondità dei suoi testi, ma anche per la complessità musicale delle sue canzoni. In programma: Preghiera in gennaio, Ho visto Nina volare, Hotel Supramonte, Valzer per un amore, Disamistade, Don Raffae’, Anime salve, Le nuvole, Tre madri, Laudate Hominem. A completare il cast di questo concerto davvero speciale, sul palco dell’Auditorium ci saranno le voci di Peppe Servillo, e Ilaria Patassini, in arte Pilar. Come già avvenuto in altri tributi sinfonici non mancheranno le parti corali affidate in questo caso al Coro Galbiati.

Tributo a Fabrizio de André laVerdi

Sabato 26 ottobre Auditorium di Milano, largo Gustav Mahler ore 20.30

Geoff Westley dirigerà l'Orchestra sinfonica di Milano Giuseppe Verdi

il Maestro inglese Geoff Westley, ospite per la prima volta de laVerdi,

Musiche di De André

Voci Beppe Servillo e Pilar

Orchestra sinfonica di Milano Giuseppe Verdi
Direttore
Geoff Westley

Su Alpostomio.com biglietti scontati a 16.70 euro clicca qui 

Concerti Senza categoria Spettacolo

I biglietti su Alpostomio.com da luglio

Jovanotti in tour in estate

Anche a luglio sono numerosi i biglietti su Alpostomio.com (clicca qui)  e non mancano le occasioni anche per alcuni appuntamenti già soldout, non resta che acquistarli

I biglietti su Alpostomio.com del mese di luglio

  • 4 luglio Liam Gallagher piazza Colbert BAROLO (CN)
Liam Gallagher una delle star più attese in italia a luglio

Liam Gallagher sarà in Italia il 4 luglio

1 biglietto 47.00 euro Pubblicato da: guidogdp Clicca qui

  • 6 luglio Kappa Future Festival Parco Dora TORINO

1 biglietto 35.00 euro invece di 40.00 euro Pubblicato da: giulia1997 Clicca qui

1 biglietto 35.00 euro invece di 40.00 euro Pubblicato da: giulia1997 Clicca qui

  • 6 luglio Ligabue Stadio Dall’Ara BOLOGNA

1 biglietto 73.00 euro Pubblicato da: lisavit Clicca qui

  • 6 luglio Slash e Myles Kennedy Rock in the CASTEL VILLAFRANCA DI VERONA

1 biglietto 90.00 euro Pubblicato da: albertorst Clicca qui

  • 7 luglio MeControTe Parco Zoomarine POMEZIA (RM)

3 biglietti 90.00 euro invece di 108.00 euro Pubblicato da: antospk Clicca qui

  • 7 luglio Thirty seconds to mars Collisioni Festival BAROLO TORINO

    Thirty seconds to Mars Collisioni Festival Barolo Torino

    Thirty seconds to Mars Collisioni Festival Barolo Torino

1 biglietto 61.00 euro Pubblicato da: martina210 Clicca qui

1 biglietto 61.00 euro Pubblicato da: martina210 Clicca qui

  • 9 luglio Francesco de Gregori TORINO Palazzina di Caccia di Stupinigi (Nichelino)

1 biglietto a 30.00 euro invece di 38.00 euro Pubblicato da: guendalina Clicca qui

1 biglietto a 30.00 euro invece di 38.00 euro Pubblicato da: guendalina Clicca qui

1 biglietto a 30.00 euro invece di 38.00 euro Pubblicato da: guendalina Clicca qui

  • 10 luglio Greta Van Fleet BOLOGNA Sonic Park

1 biglietto a 43.00 euro invece di 51.00 euro Pubblicato da: ilpigoz Clicca qui

1 biglietto a 40.00 euro invece di 46.00 euro. Pubblicato da: michy Clicca qui

  • 12 luglio Ligabue ROMA Stadio Olimpico 

1 biglietto 57.50 euro Pubblicato da: rosellina Clicca qui

  • Laura Pausini e Biagio Antonacci in tour

    Laura Pausini e Biagio Antonacci idiversi i biglietti su Alpostomio.com

    12 luglio Laura e Biagio Stadio Dall’Ara BOLOGNA

1 biglietto 100.00 euro Pubblicato da: achillecaricato Clicca qui

  • 12 luglio Muse MILANO Stadio San siro

1 biglietto Settore 243 fila 6 posto 1, 65.00 euro Pubblicato da: valedif Clicca qui

1 biglietto Settore 243 fila 6 posto 2, 65.00 euro Pubblicato da: valedif Clicca qui

1 biglietto prato 110.00 euro Pubblicato da: the_godfather Clicca qui

1 biglietto prato 110.00 euro Pubblicato da: the_godfather Clicca qui

2 biglietti settore 327 fila 4 135.00 euro Pubblicato da: fabbbrrrri Clicca qui

1 biglietto 60.00 euro Pubblicato da: fra88 Clicca qui

Muse a Milano e roma a luglio

Simulation theory è il nuovo album dei Muse in tour a Milano 12 e 13 luglio e a Roma 20 luglio

1 biglietto Secondo anello rosso 222 fila 3 posto 1 103.00 euro Pubblicato da: angela88 Clicca qui

1 biglietto Secondo anello rosso 222 fila 3 posto 1 103.00 euro Pubblicato da: angela88 Clicca qui

2 biglietti. in regalo album originale nuovo. settore prato. 175.00 euro. Pubblicato da: giucat Clicca qui

1 biglietto 75.00 euro. Pubblicato da: anna_g Clicca qui

1 biglietto 75.00 euro. Pubblicato da: anna_g Clicca qui

1 biglietto prato a 65.00 euro invece di 75.00 euro Pubblicato da: annina989 Clicca qui

1 biglietto prato a 65.00 euro invece di 75.00 euro Pubblicato da: annina989 Clicca qui

1 biglietto zona prato 96.00 euro. Pubblicato da: reinagreen Clicca qui

  • Ligabue uno degli artisti più attesi dell'estate

    Ligabue uno degli artisti più attesi dell’estate

    12 luglio Ligabue ROMA Stadio Olimpico

1 biglietto 75.00 euro Pubblicato da: vera84 Clicca qui

1 biglietto 57.50 euro Pubblicato da: rosellina Clicca qui

1 biglietto settore monte mario gold – tribuna d’onore 90.00 euro invece di 95.00 euro.

Pubblicato da: pummydan Clicca qui

  • 13 luglio Carl Brave ROMA Ippodromo delle Capannelle

1 biglietto 28.50 euro Pubblicato da: ottaviachinello Clicca qui

  • 14 luglio Paolo Conte/Umbria Jazz 2019 Arena Santa Giuliana PERUGIA

1 biglietto 90.00 euro Pubblicato da: carlito Clicca qui

1 biglietto 90.00 euro Pubblicato da: carlito Clicca qui

  • 14 luglio Ozuna concerto Rock in ROMA

1 biglietto 70.00 euro Pubblicato da: alegue Clicca qui

  • 17 luglio Laura Pausini e Biagio Antonacci TORINO Stadio Olimpico

    Laura Pusinicon Biagio antonacci i tour nel 2019

    Laura Pausini un’altra star che infiammerà l’estate live

1 biglietto Tribuna Ovest  110.00 euro Pubblicato da: elenapagnotta Clicca qui

1 biglietto Tribuna Ovest 110.00 euro Pubblicato da: elenapagnotta Clicca qui

  • 19 luglio LUCCA Summer Festival – Salmo & Maneskin

1 biglieto 50 euro Pubblicato da: alessiamrt Clicca qui

  • 20 luglio Muse Simulation Theory World Tour ROMA Stadio Olimpico

1 biglietto parterre 60.00 euro invece di 80.50 euro Pubblicato da: disantsimon Clicca qui

1 biglietto Curva nord numerata 58 euro Pubblicato da: annaliz88 Clicca qui

1 biglietto 85.00 euro Pubblicato da: giulz Clicca qui

  • 20 luglio Laura Pausini & Biagio Antonacci PADOVA Stadio Euganeo

1 biglietto tribuna ovest numerata euro 130 invece di 140 euro. Pubblicato da: laurag Clicca qui

1 biglietto tribuna ovest numerata euro 130 invece di 140 euro. Pubblicato da: laurag Clicca qui

  • 22 luglio Mark Knopfler and band Arena di VERONA

1 biglietto 46.00 euro. Pubblicato da: melancholiahymns_85 Clicca qui

  • 27 luglio Andrea Bocelli LAJATICO (PI) Teatro Del Silenzio

1 biglietto 98 euro Pubblicato da: roberto Clicca qui

  • 27 luglio Laura Biagio Stadio San Filippo MESSINA

1 biglietto 50.00 euro. Pubblicato da: gretarizzotto Clicca qui

I biglietti su Alpostomio.com del mese di Agosto

  • 1 agosto Laura Pausini Biagio Antonacci Arena Fiera CAGLIARI

1 biglietto 160 euro Pubblicato da: r3v0_ebba Clicca qui

  • 7 agosto JovaBeach Party Spiaggia di PRAIA A MARE (CS)

    Jovanotti in tour in estate

    Jovanotti il suo tour animerà l’estate

1 biglietto 68.00 euro Pubblicato da: bimaurizio Clicca qui

  • 15 agosto The OffSpring LIGNANO SABBIADORO (UD) Stadio Comunale

1 biglietto 40.00 euro Pubblicato da: erinsilver80 Clicca qui

  • 20 agosto  Jovanotti Arenile- Porto Canale LIDO DEGLI ESTENSI COMACCHIO (FE)

1 biglietto 61.00 euro Pubblicato da: patella Clicca qui

I biglietti su Alpostomio.com a partire da settembre

  • 1 settembre LevanteTeatro Antico TAORMINA (ME)

1 biglietto 42.00 euro invece di 46.00 euro Pubblicato da: totip Clicca qui

  • 6 novembre The World Of Hans Zimmer MILANO Mediolanum Forum

1 biglietto 450 euro Pubblicato da: lindaforlani Clicca qui

1 biglietto 450 euro Pubblicato da: lindaforlani Clicca qui

  • -20 febbraio 2020 Jonas Brothers Milano Mediolanum Forum Assago

    – 20 febbraio 2020 Jonas Brothers Milano Mediolanum Forum Assago

    20 febbraio 2020 Jonas Brothers MILANO Mediolanum Forum Assago

1 biglietto 59.80 euro Pubblicato da: fedebonny Clicca qui

 

Senza categoria Viaggi

Santorini con lo sconto è irresistibile

santorini e le sue case tipiche bianche e blu
tramonto a Oia una sensazione indimenticabile

Il tramonto a Oia nell’Isola di Santorini una delle sensazioni più belle per chi è in vacanza nel Mediterraneo

Santorini con lo sconto su Alpostomio.com

Santorini è l’isola più meridionale delle Cicladi, ma soprattutto è la più famosa e affascinante, con le sue casette bianche ornate di azzurro, le scogliere a picco sul mare, gli asinelli che ne percorrono le vie e si inerpicano sulle sue irte salite. Del resto, proprio le scogliere e la sua forma a mezza luna la rendono così caratteristica e testimoniano di un’esplosione vulcanica che ne avrebbe segnato il destino. La misteriosa Atlantide non sarebbe dunque che l’antica Santorini che devastata dalla violenta esplosione di un vulcano sarebbe sprofondata negli abissi del mare lasciando dietro di sé solo un ricordo. A documentare l’antico splendore dell’isola gli scavi archeologici di Akrotiri, una piccola Pompei della civiltà minoica, quella civiltà che proprio la violenza distruttiva del vulcano cancellò irrimediabilmente.

Su Alpostomio.com (clicca qui) è disponibile una vacanza dal 9 al 16 luglio per godere del fascino di Santorini con lo sconto. Oggi, infatti, l’isola  è rinata e si configura come la più bella isola delle Cicladi, una cartolina dal Mar Egeo che

l'unico modo per muoversi a Santorini è a dorso d'asino

Gli asinelli sulle irte stradine di Santorini una degli aspetti più tipici dell’isola

una volta che ci si è stati è praticamente impossibile dimenticare. Una delle perle più amate del Mediterraneo, dove il tempo sembra essersi fermato. In poche parole, il luogo ideale per una vacanza rilassante, tra spiagge lambite dal mare azzurro e passeggiate nelle belle cittadine di Oia e Fira, ideali per andare a zonzo e farsi rapire dall’atmosfera pittoresca delle loro stradine e dalle sensazioni che possono regalare panorami mozzafiato, tra i più belli di tutta la Grecia. La bella Oia, caratterizzata dalla fortezza che si colora di rosso al tramonto e da mulini a vento ben visibili, e la celeberrima Fira, il centro commerciale, vivace e colorato dell’isola, ricco di piccoli negozi, bar e ristoranti panoramici e capace ogni volta di offrire suggestioni nuove.

La spiaggia di Perivolos nel sud dell'isola

La spiaggia di Perivolos tra le più vive di Santorini, perfetta per chi ama lo sport

Spiagge scure e mare turchese sono le caratteristiche di Santorini

Senza dimenticare le spiagge, per lo più caratterizzate dalla sabbia scura di origine vulcanica che spicca in contrasto con il turchese del mare. Su Alpostomio.com (clicca qui) è disponibile un voucher per una vacanza a Santorini con lo sconto con partenza il 9 luglio da Bergamo Orio al Serio alle ore 12:15 – arrivo a Santorini alle 15.55 – e ritorno il 16 luglio con partenza dall’Aeroporto di Santorini alle 09.50 e arrivo a Orio al Serio alle 11.35.

Il soggiorno è presso l’Ambeli appartaments, albergo situato a 5 minuti a piedi dalla spiaggia di Perivolos, situata nella parte meridionale dell’isola. Caratterizzata da una sabbia grigia  e attrezzata per fare sci acquatico, immersioni ed affittare moto d’acqua, è considerata la spiaggia del divertimento grazie ai suoi numerosi bar e discobar.

A santorini l’Ambeli appartaments

L’Ambeli appartaments ideale come punto di partenza per visitare Santorini con lo sconto

L’Ambeli appartaments dispone di una comoda piscina e le camere sono arredate in modo moderno e tutte con aria condizionata e angolo cottura con frigorifero. A soli 300 metri dal residence, inoltre,  si trovano un supermercato, ristoranti e bar. L’Ambeli appartaments offre anche servizio noleggio auto per esplorare le altre meravigliose spiagge di Santorini, mentre, per chi ama la natura, ce la possibilità di affittare le biciclette

Concerti Senza categoria Spettacolo

I biglietti su Alpostomio.com per i concerti dal 27 maggio

Ultimo sul palco di Kocarno in piazza Grande

I biglietti su Alpostomio.com per i concerti di maggio

Sono sempre più numerosi i biglietti su Alpostomio.com e non mancano offerte decisamente interessanti. Anche i concerti sold out hanno le loro occasioni

29 maggio Coez ROMA Palazzetto dello Sport
1 biglietto 40.00 euro invece di 55.00 euro Pubblicato da: mithridate

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1465

- 30 maggio Elton John VERONA Arena

30 maggio Elton John VERONA Arena

1 biglietto parterre 40.00 euro Pubblicato da: vittoria

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1495

30 maggio Elton John VERONA Arena

1 biglietto parterre 182.50 euro Pubblicato da: alesgior

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1350

 

31 maggio Irama-Shade-Federica Carta SAN MAURO Summer Festival

1 biglietto 25.00 euro invece di 27.50 euro Pubblicato da: marcogonfia https://www.alpostomio.com/it/ticket/1310

 

I biglietti su Alpostomio.com di giugno

2 giugno Imagine Dragons ippodromo FIRENZE
1 biglietto 50.00 euro invece di 60.00 euro Pubblicato da: andrea1306

magine Dragons a Firenze l'unica data italiana

Imagine Dragons a Firenze l’unica data italiana

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1461

1 biglietto 55.00 euro invece di 69.00 euro Pubblicato da: torotommy99

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1456

1 biglietto 55.00 euro invece di 69.00 euro Pubblicato da: torotommy99

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1457

1 biglietto 69.00 euro Pubblicato da: elenina

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1469

1 biglietto Settore PIT1 85.00 euro invece di 107.00 euro Pubblicato da: nicola https://www.alpostomio.com/it/ticket/1464

1 biglietto 45.00 euro invece di 60.00 euro Pubblicato da: mastro

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1444

2 giugno Vasco Rossi San Siro MILANO

1 biglietto 55.00 Pubblicato da: lisavit

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1453

1 biglietto settore 232 secondo anello rosso 80.00 euro Pubblicato da: vasco86

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1398

6 giugno Vasco Rossi San Siro MILANO

il 7, 8 e 9 giugno torna il Nameless Music Festival

A Barzio (LC) la settima edizione del Nameless Music Festival

https://www.alpostomio.com/it/ticket/14712

6 giugno J ax + Articolo 31 ROMA Ippodromo Capanelle

1 biglietto 30.00 euro invece di 40.25 Pubblicato da: martiwave

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1384

1 biglietto 30.00 euro invece di 40.25 Pubblicato da: martiwave

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1384

1 biglietto 30.00 euro invece di 40.25 Pubblicato da: martiwave

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1384

1 biglietto 30.00 euro invece di 40.25 Pubblicato da: martiwave

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1384

1 biglietto 30.00 euro invece di 40.25 Pubblicato da: martiwave

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1384

7,8,9 giugno Nameless Music Festival BARZIO (LC)

1 biglietto per i 3 giorni del Nameless Music Festival (07-08-09/06/2019) a 70.00 euro

Pubblicato da: edoardoscali

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1414

1 Abbonamento settore Vip Gold di 3 giorni a 100.00 euro invece di 153.00 euro

Pubblicato da: andreabaldo

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1400

12 giugno Vasco Rossi MILANO Stadio San Siro

Vasco Rossi conquista gli stadi

Vasco a Milano non mancano i biglietti su Alpostomio.com

1 biglietto 80.00 euro Pubblicato da: matteoeoeo85

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1278

1 biglietto 80.00 euro Pubblicato da: matteoeoeo85

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1279

13 giugno Tools Smashing Pumpkins FIRENZE Ippodromo del Visarno

1 biglietto 55.00 euro invece di 63.25 euro Pubblicato da: brucelarossa

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1331

1 biglietto 55.00 euro invece di 63.25 euro Pubblicato da: brucelarossa

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1334

1 biglietto 45.00 euro invece di 63.00 euro Pubblicato da: seejay89

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1497

1 biglietto 45.00 euro invece di 63.00 euro Pubblicato da:

seejay89

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1498

14 giugno Ed Sheeran FIRENZE Ippodromo del Visarno

1 biglietto 92.00 euro Pubblicato da: sarucola

Ed Sheeran a Firenze, su Alpostomio.com biglietti a prezzi diversi

Ed Sheeran a Firenze, su Alpostomio.com biglietti a prezzi diversi

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1366

1 biglietto 92.00 euro Pubblicato da: sarucola

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1367

1 biglietto 65.00 euro invece di 75.00 euro Pubblicato da: ilacolots

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1401

1 biglietto 80.00 euro Pubblicato da: nicladp

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1418

1 biglietto 75.00 euro Pubblicato da: albertop007

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1463

1 biglietto 79.00 euro Pubblicato da: daxo8901

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1449

1 biglietto 79.00 euro Pubblicato da: daxo8901

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1450

2 biglietti 130.00 euro Pubblicato da: fede86

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1459

2 biglietti a 150.00 euro 75.00 + 75.00 euro Pubblicato da: cons88

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1355

1 biglietto 50.00 euro invece di 69.00 Pubblicato da: alegroove91

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1488

1 biglietto 50.00 euro invece di 69.00 Pubblicato da: alegroove91

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1489

1 biglietto 120.00 euro Pubblicato da: pixy12

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1483

1 biglietto 120.00 euro Pubblicato da: pixy12

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1484

15 giugno Eddie vedder -Firenze Rocks Visarno Arena Firenze

1 biglietto 69.00 euro Pubblicato da: rzona

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1460

15 giugno ULTIMO Locarno

2 biglietti 110.00 euro invece di 120.00 euro Pubblicato da: paolaaardu

sabato 15 giugno Ultimo a locarno

Ultimo a Locarno sabato 15 giugno

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1470

16 giugno The Cure FIRENZE Firenze Rock 2019 Ippodromo del Visarno

1 biglietti 74.75 euro 16/06/2019 16.00 Pubblicato da: francesca82

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1252

1 biglietti 74.75 euro 16/06/2019 16.00 Pubblicato da: francesca82

https://              www.alpostomio.com/it/ticket/1253

1 biglietto a 65.00 euro invece di 74.65 Pubblicato da: ornellafi

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1198

1 biglietto a 65.00 euro invece di 74.65 Pubblicato da: ornellafi

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1199

19 giugno Ed Sheeran MILANO Stadio San Siro

1 biglietto 135.00 euro Pubblicato da: teosmo

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1408

19 giugno Def Leppard + Whitesnake MILANO Mediolanum Forum

1 biglietto 120.00 euro Pubblicato da: fabg90

https://www.alpostomio.com/it/ticket/873

1 biglietto 120.00 euro Pubblicato da: fabg90

https://www.alpostomio.com/it/ticket/874

19 giugno Ennio Morricone ROMA Terme di Caracalla

1 biglietti 159.00 euro Pubblicato da: diobrando

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1244

1 biglietti 159.00 euro Pubblicato da: diobrando

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1245

23 giugno Nino D’Angelo e Gigi D’Alessio NAPOLi Arena Flegrea

1 biglietto 75.00 euro Pubblicato da: savy89

https://www.alpostomio.com/it/ticket/124

29 giugno Gazzelle Villa Bellini CATANIA

1 biglietto 25.00 euro invece di 28.75 euro Pubblicato da: claudiaconsentino

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1438

1 biglietto 25.00 euro invece di 28.75 euro Pubblicato da: claudiaconsentino

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1439

I biglietti su Alpostomio.com di luglio

4 luglio Liam Gallagher piazza Colbert BAROLO (CN)

Liam Gallagher una delle star più attese in italia a luglio

Liam Gallagher sarà in Italia il 4 luglio biglietto su Alpostomio.com

1 biglietto 47.00 euro Pubblicato da: guidogdp

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1374

6 luglio Ligabue Stadio Dall’Ara Bologna

1 biglietto 73.00 euro Pubblicato da: lisavit

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1417

9 luglio Francesco de Gregori TORINO Palazzina di Caccia di Stupinigi (Nichelino)

1 biglietto a 30.00 euro invece di 38.00 euro Pubblicato da: guendalina

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1326

1 biglietto a 30.00 euro invece di 38.00 euro Pubblicato da: guendalina

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1328

1 biglietto a 30.00 euro invece di 38.00 euro Pubblicato da: guendalina

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1329

10 luglio Greta Van Fleet BOLOGNA Sonic Park

1 biglietto a 43.00 euro invece di 51.00 euro Pubblicato da: ilpigoz

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1392

12 luglio Ligabue ROMA Stadio Olimpico

1 biglietto 57.50 euro Pubblicato da: rosellina

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1120

12 luglio Laura e Biagio Stadio Dall’Ara BOLOGNA

1 biglietto 100.00 euro Pubblicato da: achillecaricato https://www.alpostomio.com/it/ticket/1432

12 luglio Muse MILANO Stadio San siro

1 biglietto Settore 243 fila 6 posto 1, 65.00 euro Pubblicato da: valedif https://www.alpostomio.com/it/ticket/1388

1 biglietto Settore 243 fila 6 posto 2, 65.00 euro Pubblicato da: valedif https://www.alpostomio.com/it/ticket/1389

1 biglietto prato 110.00 euro Pubblicato da: the_godfather https://www.alpostomio.com/it/ticket/1248

1 biglietto prato 110.00 euro Pubblicato da: the_godfather https://www.alpostomio.com/it/ticket/1249

2 biglietti settore 327 fila 4 135.00 euro Pubblicato da: fabbbrrrri https://www.alpostomio.com/it/ticket/1493

13 luglio Carl Brave ROMA Ippodromo delle Capannelle

6 biglietti 30.00 euro Pubblicato da: ottaviachinello

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1298

17 luglio Bon Iver Castello Scaligero VILLAFRANCA DI VERONA (VR)

Pubblicato da: reboxetina

1biglietto 56.00 euro https://www.alpostomio.com/it/ticket/1447

17 luglio Laura Pausini e Biagio Antonacci TORINO Stadio Olimpico

1 biglietto Tribuna Ovest  110.00 euro Pubblicato da: elenapagnotta

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1189

1 biglietto Tribuna Ovest 110.00 euro Pubblicato da: elenapagnotta

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1190

20 luglio Muse Simulation Theory World Tour ROMA Stadio Olimpico

1 biglietto parterre 60.00 euro invece di 80.50 euro Pubblicato da: disantsimon

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1054

2 biglietti 80.00 euro Pubblicato da: eli93

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1422

I biglietti su Alpostomio.com di agosto

1 agosto Laura Pausini Biagio Antonacci Arena Fiera CAGLIARI

1 biglietto 160 euro Pubblicato da: r3v0_ebba

Laura Pusinicon Biagio antonacci i tour nel 2019

Laura Pausini un’altra star che infiammerà l’estate live

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1458

7 agosto JovaBeach Party Spiaggia di PRAIA A MARE (CS)

1 biglietto 68.00 euro Pubblicato da: bimaurizio

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1354

15 agosto The OffSpring Lignano Sabbiadoro (UD) Stadio Comunale

1 biglietto 40.00 euro Pubblicato da: erinsilver80

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1152

I biglietti su Alpostomio.com per i viaggi in pullman

Non mancano anche i biglietti su  Alpostomio.com per i pullman,  per raggiungere le location dei concerti con viaggio andata e ritorno a prezzi differenti a seconda dei luoghi di partenza.

  • 1, 2, 6, 7, 11, 12 giugno Vasco Rossi Stadio San Siro MILANO

    I pullman BusForFun per raggioungere il Nameless Music Festival

    Il modo più comodo per raggiungere i concerti i pullman di BusForFun

Viaggio a/r per i concerti di Milano stadio san siro del 1, 2, 6, 7,11,12 giugno 2019, da 50 fermate diverse a partire da 25 euro, invece di 43 euro (con ipotetica partenza da Bergamo). Pubblicato da: Biglietti BusForFun

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1293

  • 2 giugno Imagine Dragons Visarno Arena di FIRENZE

Viaggio a/r in pullman con la possibilità di partire da oltre 20 differenti località prezzi a partire da 43.90 euro invece di 50.00 da Valdichiana Bettole (si). Pubblicato da: Biglietti BusForFun

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1476

  • 7, 8, 9 giugno Nameless Music Festival a BARZIO (LC)

Viaggio a/r con partenze da Milano Stazione a 24.50 euro invece di 30.00 euro Pubblicato da: Biglietti BusForFun

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1321

Abbonamento 3 viaggi a/r con partenza da Milano Stazione Centrale 73.00 euro  invece di 90.00 euro Pubblicato da: Biglietti BusForFun

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1332

  • 14 giugno Ed Sheeran FIRENZE Ippodromo del Visarno

    Ed Sheeran Firenze 14 giugno alla Visarno Arena

    Ed Sheeran Firenze 14 giugno alla Visarno Arena

Viaggio a/r in pullman con partenza da oltre 20 località con prezzi a partire da 38.00 euro invece di 50.00 da Valdichiana Bettole (SI). Pubblicato da: Biglietti BusForFun

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1472

  • 16 giugno Ed Sheeran ROMA Stadio Olimpico

Viaggio a/r in con partenza da oltre 20 località con prezzi a partire da 26.50 euro invece di 35.00 da Frosinone stazione di servizio q8 via dei monti lepini. Pubblicato da: Biglietti BusForFun

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1474

  • 19 giugno Ed Sheeran MILANO Stadio San Siro

Viaggio a/r in pullman da oltre 20 località con prezzi a partire da 26.50 euro invece di 35.00 (ipotesi da Bergamo rotonda di via Spino. Pubblicato da: Biglietti BusForFun

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1473

Concerti Senza categoria Spettacolo

Blackstar Suite de laVerdi

David Bowie oltre il rock
David Bowie con Blacstar siglò la sua eredità musicale

David Bowie Blackstar usci due giorni prima della sua scomparsa

Quando la musica sinfonica dialoga con il rock: Blackstar Suite e Tribute to Davide Bowie biglietti scontati del 60% su Alpostomio.com clicca qui 

Spesso la musica sinfonica dedica un omaggio a un artista o a un gruppo che hanno segnato la storia del rock. E laVerdi con la rassegna laVerdi POPs ha proposto in questi anni appuntamenti sempre molto stimolanti dal punto di vista musicale. Nel caso di Blackstar Suite, in programma domenica 9 giugno 2019 alle ore 20.30 all’Auditorium di Milano, largo Mahler, più di un semplice omaggio si può parlare di un vero e proprio dialogo tra la musica rock e quella sinfonica. Merito del genio di David Bowie e Brian Eno, in grado di creare musiche che sanno andare oltre il rock, ma anche di Philip Glass che negli anni ’90 orchestrò alcuni loro pezzi inclusi negli album “Low” e “Heroes”, dando vita a due sinfonie, rispettivamente le sue prima e quarta.

Blackstar Suite un tributo al genio di David Bowie

L’ultimo appuntamento della rassegna laVerdi POPs è dunque ispirato a uno dei più straordinari artisti della nostra epoca, David Bowie e a due dei suoi più significativi album: Blackstar, e Heroes.

David Bowie Heroes

David Bowie nel 1977 ai tempi di Heroes aveva 30 anni

A Blackstar si è ispirato Giovanni Falzone per comporre la sua Blackstar suite che verrà eseguita in Prima Assoluta all’Auditorium di Milano. Sul palco insieme all’Orchestra Verdi diretta dal Maestro Francesco Bossaglia, a eseguire la Suite e un tributo sinfonico a celebri brani del “Duca Bianco” ci sarà anche il Giovanni Falzone Border Trio.
Blackstar è considerato un autentico capolavoro, un disco stupendo e oscuro, carico di cupi presagi. Un album estremamente intenso e ispirato che tiene insieme il soul con il jazz, il trip hop con l’avantgarde rock, Ornette Coleman con l’hard bop. Niente di già sentito, niente di scontato. A cominciare dalla title track, una mini suite dal ritmo sincopato a tinte dark.

La Sinfonia n.4 di Philip Glass

Nella seconda parte del concerto-evento verrà eseguita la Sinfonia n.4 di Philip Glass, compositore americano tra i più influenti del ventesimo secolo, composta nel 1996 e ispirata dal celebre album di Bowie “Heroes”, il secondo della “Trilogia di Berlino”.
A chiudere la trilogia dei tributi sinfonici de laVerdi al mondo rock e pop, è dunque un concerto davvero speciale e imperdibile che si colora di jazz e elettronica per sorprendere il non solo i fan di Bowie, ma tutti coloro che amano la musica.

La copertina di Blackstar di David Bowie

La copertina di Blackstar di David Bowie

Blackstar Suite e Tribute to Davide Bowie: Domenica 9 giugno 2019, ore 20.30 Auditorium di Milano, largo Mahler,  Giovanni Falzone Blackstar suite e Tribute to Davide Bowie e Philip Glass Symphony n. 4 “Heroes”, Giovanni Falzone Border Trio: Alessandro Rossi (Batteria e elettronica), Gianluca Di Ienno (Tastiere e elettronica), Giovanni Falzone (Tromba e elettronica), Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, Direttore Francesco Bossaglia

 

 

 

 

David Bowie – Blackstar (Video)

https://www.youtube.com/watch?v=kszLwBaC4Sw

David Bowie – Lazarus (Video)

https://www.youtube.com/watch?v=y-JqH1M4Ya8

Philip Glass: Symphony No. 4 “Heroes”, Bournemouth Symphony Orchestra, Alsop

https://www.youtube.com/watch?v=Hepf31JoBNo&t=566s