Browsing Category

Offerte

Offerte Viaggi

Madonna di Campiglio con oltre il 55% di sconto

E a Madonna di Campiglio il Residence Ambiez offre le migliori opportunità per vivere una vacanza il più piacevole possibile

La «Regina delle nevi», con il 55% di sconto su Alpostomio.com

Madonna di Campiglio, una delle destinazioni più famose e glamour d’Italia, amata da tutti gli amanti dello sci e degli sport invernali

Madonna di Campiglio, una delle destinazioni più famose e glamour d’Italia, amata da tutti gli amanti dello sci e degli sport invernali

A Madonna di Campiglio dal 7 all’11 marzo a 400,00 euro invece di 900,00 euro su Alpostomio.com clicca qui

La «Regina delle nevi», così  conosciuta Madonna di Campiglio, una delle destinazioni più famose e glamour d’Italia, amata da tutti gli amanti dello sci e degli sport invernali. Adagiata in un’ampia conca tra le Dolomiti del Brenta, riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, a 1550 metri di altitudine, offre paesaggi mozzafiato, grandi eventi internazionali, una natura incontaminata, ospitalità d’alto livello e ristoranti gourmet. Il tutto accompagnato da un’atmosfera mondana che non guasta. Del resto, anche l’Imperatrice d’Austria Sissi sembra fosse innamorata di Madonna di Campiglio. L’ambiente ideale per praticare lo sci o qualsiasi altro sport delle nevi e non solo.

Madonna di Campiglio con lo sconto l’ideale per sciare

In inverno, infatti, le Dolomiti del Brenta e il Parco Naturale Adamello Brenta diventano un vero e proprio parco divertimento per tutti gli amanti dello sci e dello snowboard. È al centro della Skiarea Campiglio – Dolomiti di

Madonna di Campiglio offre paesaggi mozzafiato, grandi eventi internazionali, una natura incontaminata, ospitalità d’alto livello e ristoranti gourmet

Madonna di Campiglio offre paesaggi mozzafiato, grandi eventi internazionali, una natura incontaminata, ospitalità d’alto livello e ristoranti gourmet

Brenta – Val Rendena – Val di Sole, che comprende 5 Snowpark dove fare freestyle. Per chi invece preferisce gli sci ci sono 61 impianti di risalita e 150 km di piste immacolate. Anche chi non è interessato allo sci non potrà che divertirsi con gli altri mille passatempi invernali che Madonna di Campiglio può offrire, come lo sleddog – le escursioni con i mitici cani da slitta – e il pattinaggio su ghiaccio. I più temerari, poi, potranno cimentarsi con le arrampicate sulle cascate ghiacciate.

E a Madonna di Campiglio il Residence Ambiez (per info clicca qui) offre le migliori opportunità per vivere una vacanza il più piacevole possibile. A 100 metri dal Grostè e dal Fortini, è molto più di un semplice residence. Si tratta, infatti, di un Residencehotel dove si può trovare tutto quello che solo un hotel può offrire: un ristorante aperto per colazione e cena; un lounge bar dall’atmosfera tirolese e il mood metropolitano; una spa tutta nuova e una piscina gratuita affacciata sulle cime rosa delle Dolomiti.

A Madonna di Campiglio il Residence Ambiez offre le migliori opportunità per vivere una vacanza il più piacevole possibile

A Madonna di Campiglio il Residence Ambiez offre le migliori opportunità per vivere una vacanza il più piacevole possibile

Appena rinnovato, l’appartamento presenta un pavimento in laminato color caffellatte, che trasmette il vero calore alpino, le pareti sono tinteggiate di rosso scuro e danno un tocco di modernità che contrasta con le stampe storiche in bianco e nero di Madonna di Campiglio. Una volta Affacciati al balcone, poi, si ha di fronte tutta la bellezza delle cime innevate.

Madonna di Campiglio con il 55% di sconto al Residence Ambiez

 

Nell’annuncio pubblicato da  caterina73 su Alpostomio.com (clicca qui) sono compresi i seguenti servizi: soggiorno e zona matrimoniale separata; angolo cottura con forno a microonde, pentole e stoviglie; bagno con doccia e asciugacapelli; culla su richiesta; Tv LCD; telefono; cassaforte e connessione Wi-Fi gratuita. Il residence, inoltre, offre:

un appartamento Standard al Residence Ambiez di Madonna di Campiglio

un appartamento Standard al Residence Ambiez di Madonna di Campiglio

posto auto assegnato in garage; piscina coperta panoramica gratuita; palestra gratuita e sala giochi sempre gratuita.

L’appartamento proposto su Alpostomio.com clicca qui ha la disponibilità di 4 posti letto ed è stato prenotato per una famiglia di 3 persone. Per questo motivo la colazione – inclusa nel pacchetto e a buffet – è per 3 persone. Nel pacchetto è incluso anche un ingresso alla Spa.

Offerte Viaggi

Vacanze con lo sconto su Alpostomio.com

Le vacanze con lo sconto su Alpostomio Parigi da 250 euro
Parigi in Primavera

Parigi – 14 dicembre – 20 dicembre soggiorno in hotel a 250 euro

Per vincere il malumore le vacanze con lo sconto di Alpostomio.com

Il tempo è brutto e le giornate sempre più corte? La soluzione per l’umore è una sola: un viaggio. E su Alpostomio.com fioccano le occasioni!  Parigi, Berlino, Barcellona, ma anche Trento, Gallipoli, la campagna toscana, Oporto. Ce ne per tutti i gusti. Vacanze sempre con lo sconto su Alpostomio.com clicca qui 

 

 

 

 

Vacanze con lo sconto

  • Gallipoli (LE) Voucher fino al 31 dicembre 

    Vacanze con lo sconto su Alpostomio.com a Gallipoli

    Fino al 31 dicembre Gallipoli (LE) Voucher a 550 euro invece di 776 euro

Vendesi voucher presso hotel 33 baroni, al centro di gallipoli, usufruibile fino al 31/12/2019

Prezzo 550.00 euro invece di 776.00 euro clicca qui

  • Porto Portogallo 10 novembre – 15 novembre 

Soggiorno di 5 giorni più volo presso Your Opo Apartaments che si trova a Porto (centro / Baixa) a meno di un quarto d’ora di cammino da mercato di Bolhao e municipio di Porto. questo complesso di appartamenti a 4 stelle si trova a 2,1 km da Cattedrale di Porto e 2,2 km da piazza Ribeira.

Prezzo 290 invece di 393 è 20 euro cambio nominativo

Pubblicato da: francosanca clicca qui
  • Relais val d’Orcia Pienza (SI) 15 novembre 2019 – 31 maggio 2020

Voucher soggiorno suite 2 e 4 posti letto. biolago e spa interna . colazione rinforzata inclusa.

Pubblicato da: raffaellapozzi clicca qui

  • Barcellona 7 dicembre – 10 dicembre 

    Vacanze con lo sconto su Alpostomio Barcellona a 272 euro

    7 dicembre – 10 dicembre Barcellona a272.00 euro

Soggiorno per il Weekend dal 6 all’8 luglio in camera per 2 adulti e 2 bambini con colazione inclusa al Travelodge Barcelona Poblenou

Prezzo 272.00 euro

Pubblicato da: julsjul clicca qui

  • Parigi 14 dicembre – 20 dicembre

Soggiorno al Modern Hotel nel centro di Parigi camera matrimoniale

Prezzo 250.00 euro invece di 406,54 euro

Pubblicato da: ilaria55 clicca qui
  • Trento 19 dicembre – 22 dicembre 

Hotel Albermonaco  Soggiorno presso l’Hotel Albermonaco Trento (Tn) in Camere doppia confortevoli e funzionali per due persone con due letti singoli. prenotazione in vendita per errata prenotazione. la data del soggiorno è stata già modificata dal 07/11 al 19 al 21 dicembre 2019 con check out il 22/12. l’albergo ha già accettato la modifica del periodo ed il cambio del nominativo.

Prezzo 170.00 euro invece di 221

Pubblicato da: rom1002 clicca qui

  • Berlino 22 dicembre – 27 dicembre

    Vacanze con lo sconto su Alpostomio Berlino

    22 dicembre – 27 dicembre
    Select Hotel Berlin Gendarmenmarkt, Berlino 265 euro

Select Hotel Berlin Gendarmenmarkt, Pernottamento in hotel 4 stelle, select hotel berlin gendarmenmarkt, posizione centralissima, per due persone, in camera doppia/matrimoniale. colazione non inclusa, nominativi modificabili fino alla data di check in senza costi aggiuntivi.

Pubblicato da: framasi81 clicca qui

Offerte Viaggi

Treno biglietti scontati su Alpostomio.com

viaggiare in treno rende più bello il viaggio
Napoli è ancora più bella se ci si va in treno

Napoli è ancora più bella se ci si va in treno

Treno biglietti scontati che si possono trovare su Alpostomio.com

Il treno, si sa, è il miglior amico del viaggiatore. Se poi il biglietto è scontato è ancora più amico.

Ecco le proposte che si possono trovare su Alpostomio.com clicca qui 

 

  • 3 giugno

Napoli Centrale ‘Napoli P.zza Garibaldi – Bologna Centrale ore 15.20

Nominativo femminile partenza da Napoli Afragola

1 biglietto 55.00 euro invece di 100.00 euro. Pubblicato da: vincenzo84 clicca qui 

 

  • 7 giugno

Roma Termini – Napoli Centrale ‘Napoli P.zza Garibaldi ore 21.25

1 biglietto 24.00 euro invece di 50.00 euro. Pubblicato da: vincenzo84 clicca qui

Treno biglietti scontati per il WE

  • 8 giugno ore 08.10

Milano Centrale – Monterosso ore 8:10

2 biglietti per le 5 Terre partenza alle ore 8:10 da Milano Centrale e arrivo a Monterosso alle ore 11:05

1 biglietto 15.00 euro. Pubblicato da: giulia1989 clicca qui 

1 biglietto 15.00 euro. Pubblicato da: giulia1989 clicca qui

  • 10 giugno

Monterosso – Milano Centrale ore 16.55

2 biglietti di ritorno dalle le 5 Terre partenza il 10/06/2019 da Monterosso alle ore 16:55 e arrivo a Milano centrale alle 20:00

1 biglietto 12.00 euro Pubblicato da giulia1989 clicca qui 

Le cinque terre in treno per un Weekend indimenticabile

Le cinque terre in treno per un Weekend indimenticabile

1 biglietto 12.00 euro Pubblicato da: giulia1989 clicca qui 

  • 12 giugno

Napoli Centrale ‘Napoli P.zza Garibaldi – Roma Termini ore 06.59

Partenza da Napoli Afragola 2 posti

1 biglietto a 24.00 euro invece di 50.00 euro. Pubblicato da: vincenzo84 clicca qui 

1 biglietto a 24.00 euro invece di 50.00 euro. Pubblicato da: vincenzo84 clicca qui 

  • 17 giugno

Termoli – Bologna Centrale ore 10.10

1 biglietto 27.00 euro. Pubblicato da: menaserena clicca qui 

viaggiare in treno rende più bello il viaggio

Il Treno il miglior amico del viaggiatore

  • 18 giugno

Bologna Centrale – Termoli ore 12.00

1 biglietto 27.00 euro. Pubblicato da: menaserena clicca qui 

https://www.alpostomio.com/it/ticket/1529

Offerte

I benefici di Salsomaggiore Terme con un super sconto

 

3 notti all'hotel Il Baistrocchi a prezzo scontato

Su Alpostomio.com 3 notti all’hotel Il Baistrocchi a prezzo super scontato

Salsomaggiore Terme è considerata la «Città della Salute» perché può contare su stabilimenti termali tra i più grandi d’Europa e il Centro Termale Il Baistrocchi è celebre per le sue acque salsobromoiodiche dalle straordinarie proprietà terapeutiche efficaci per la cura di numerosi disturbi. La sinergia tra queste acque benefiche e le mani esperte che eseguono massaggi d’Oriente e d’Occidente donano un risultato di benessere con pochi eguali. Senza contare gli effetti benefici di un bagno turco nell’hammam. Su Alpostomio.com qui il link – è in vendita un coupon ulteriormente scontato per 3 notti all’hotel Il Baistrocchi con trattamento di mezza pensione valido per due persone -accesso alla spa valido per due persone. il check-in è previsto per domenica 24 febbraio, mentre il check-out per mercoledì 27. Hotel fornito di ogni comfort, Il Baistrocchi, si presenta come il luogo ideale dove poter trascorrere un periodo piacevole e rilassante, coccolarsi con i trattamenti offerti dalla Spa e sperimentare l’azione benefica e tonificante dell’acqua. Una pausa dal quotidiano per caricarsi di nuova energia, riscoprendo armonia e bellezza attraverso esperienze multisensoriali. Le Terme Baistrocchi dispongono di un reparto dedicato alle cure termali e di un centro benessere con Spa.

Le acque di Salsomaggiore Terme sono di origine marina

Non solo terme ma anche Spa

Le Terme Baistrocchi dispongono di un reparto dedicato alle cure termali e di un centro benessere con Spa.

A rendere speciali le acque di Salsomaggiore Terme è il fatto di essere salsobromoiodiche. Di origine marina, sono acque ad alto contenuto salino e la loro unicità deriva proprio dalla densità di sali minerali cinque volte superiore a quella del Mar Mediterraneo. La presenza di cloruro di sodio, iodio e bromo – questi ultimi sotto forma di ioduri e bromuri – e di altre sostanze terapeuticamente interessanti quali calcio, magnesio, solfati, bicarbonati e solfuri rendono l’acqua termale di Salsomaggiore tra le migliori dell’intera Europa per le sue proprietà benefiche e curative.

Azione anti infiammatoria e stimolante

3 notti all'hotel Il Baistrocchi

Il Centro Termale Il Baistrocchi a Salsomaggiore Terme

Possiedono, ad esempio, un’azione anti infiammatoria e stimolante, che le rende adatte alla cura di tantissimi tipi di patologie. Oltre che un portentoso strumento curativo, le acque di Salsomaggiore Terme sono però anche un eccellente alleato in tutti i trattamenti estetici. Alle opportune concentrazioni, infatti, l’acqua e il fango termale di Salsomaggiore Terme svolgono, in modo del tutto naturale, un’azione antinfiammatoria, decongestionante e stimolante. E questo rende le acque di Salsomaggiore Terme un valido strumento per la cura dei dolori articolari, dei problemi della pelle e delle infiammazioni in generale.
Il beneficio curativo delle applicazioni con acqua o fango termale delle acque di Salsomaggiore Terme si traduce in un benessere diffuso per l’intero organismo che grazie a queste cure ritrova il proprio equilibrio e ne esce corroborato. I vantaggi di questo benessere psicofisico sono visibili in maniera chiara. L’ acqua di Salsomaggiore Terme combatte, infatti, la ritenzione idrica, migliora l’aspetto generale della pelle e può essere un rimedio efficace contro la cellulite.

Offerta irrinunciabile

3 notti a Salsomaggiore Terme dal 24 al 27 febbraio all’hotel Il Baistrocchi con trattamento di mezza pensione valido per due persone -accesso alla spa valido per due persone su Alpostomio.com clicca qui

Concerti Offerte

Daniele Silvestri a Milano la possibile scaletta

Daniele silvestri a Milano il 21 ottobre

Daniele Silvestri il 21 ottobre a Milano termina il suo tour 2017

Daniele Silvestri a Milano la possibile scaletta

biglietti scontatissimi su

https://https://www.alpostomio.com/it/cat/10/musica-leggera–rock–pop—-

Non è ancora stata svelata la scaletta ufficiale ma con l’aiuto di Sky Mag proviamo a ipotizzarla

http://mag.sky.it/musica/2017/10/19/daniele-silvestri-scaletta-concerto.html

 

 

Si intitola “Cose che abbiamo in comune” il concerto-evento che sabato 21 ottobre Daniele Silvestri terrà a Milano. Un concerto unico con cui il cantautore chiude il suo tour, in compagnia di molti amici. Ecco la possibile scaletta della serata.

Daniele Silvestri chiuderà il tour “Acrobati” con un grande concerto unico al Mediolanum Forum di Assago (MI). “Cose che abbiamo in comune” si terrà sabato 21 ottobre e vedrà Daniele suonare insieme ad alcuni amici e colleghi, per una grande festa della musica.

Il concerto comincerà alle 21, un evento che si prospetta unico e irripetibile.

Con Silvestri anche Consoli Max Gazé, Samuele Bersani e Nicolò Fabi

Non sarà solo Daniele Silvestri sul palco del Forum di Assago

Il cantautore romano sta documentando i giorni di preparazione al concerto con una serie di post che presentano gli amici e colleghi che saliranno con lui sul palco. Il pretesto è raccontare le “cose in comune” con gli artisti ospiti dell’evento. E così Carmen Consoli è quella che ha in comune con Daniele «la passione per le chitarre acustiche Maton (ma lei ne ha sei e io una), un certo perfezionismo nel prepararsi (ma lei mi batte), l’amore per la Sicilia (ma lei c’è nata), una forma di felicità confusa (ma lei ne ha scritto) e una pericolosa frequentazione con Gazzè (ma qui la batto io)». Ed è proprio con Max Gazzè che continua il giochino del cantautore, così scopriamo che con Max, Daniele ha in comune «un piccolo locale in vicolo del Fico, un batterista pugliese, gli Anunnaki, i Monty Python, la sigaretta al momento sbagliato, migliaia di note, milioni di risate e una certa incosciente disinvoltura nel vivere». Con Samuele Bersani, invece, Silvestri ha in comune «prima di tutto Bologna (mia madre è bolognese e con lei la parte più numerosa della mia famiglia), poi l’amicizia e il rispetto di un gigante come Lucio, una fidanzatina in epoche lontanissime, un ottimo foniatra in epoche

Daniele Silvestri al Forum

con Daniele Silvestri anche Carmen Consoli, Manuel Agnelli e Samuele Bersani oltre a Max Gazzé e Niccolò Fabi

recentissime, la desinenza dei nostri nomi (ci confondevano sempre all’inizio), e una certa autoironica forma di timidezza». Ma a festeggiare Daniele Silvestri non ci saranno solo loro tre, è sempre il cantautore romano, attraverso i social, a confermare la presenza dei suoi ospiti: « L’imprevedibile accadrà il 21 ottobre, al Forum di Assago. E visto che ho chiamato qualche amichetto, fatemi fare un attimo lo sborone: a dividere il palco e la festa con me ci saranno anche Manuel Agnelli,Samuele Bersani, Carmen Consoli, Niccolò Fabi e Max Gazzè. Poi non dite che non ve l’avevo detto»

Cose che abbiamo in comune:

Non è ancora stata svelata la scaletta ufficiale della serata, che promette di essere una grande festa. Proviamo però a dare un possibile elenco di canzoni, che Daniele canterà sul palco insieme ai suoi ospiti.

La possibile scaletta:
Quali Alibi
https://https://www.youtube.com/watch?v=jbdRrJHfOUA
La mia casa
Datemi un benzinaio
Gino e l’Alfetta
https://https://www.youtube.com/watch?v=RV-4fQQoL80
L’uomo col megafono
Pino
Il secondo da sinistra
Banalità
Manifesto
Ma che discorsi
Pochi giorni
Occhi da orientale
Amore mio

https://www.youtube.com/watch?v=bv39Q_-9Noo
Le navi
Le cose che abbiamo in comune
Che bella faccia
A me ricordi il mare

https://www.youtube.com/watch?v=0zEFUAT-uaU
Il mio nemicoL’appello
Cohiba

https://www.youtube.com/watch?v=egJcPOtYa3c&index=8&list=PL73F37089B1186230
Salirò
Da youtube https://www.youtube.com/watch?v=SH_xyi_EdMc

Offerte Teatro

Le Sorelle Marinetti al Teatro Delfino

Le Sorelle Marinetti al Teatro Delfino con il 27% di sconto
Le Sorelle Marinetti in La locandina dello spettacolo Topolini, mici e pinguini innamorati al Teatro Delfino

La locandina dello spettacolo Topolini, mici e pinguini innamorati al Teatro Delfino

Le Sorelle Marinetti al Teatro Delfino con Topolini, mici e pinguini innamorati – dal9 al 12 novembre – e lo sconto del 27% su Alpostomio.com
https://www.alpostomio.com/it/ticket/307

Le sorelle Marinetti con Topolini, mici e pinguini innamorati al Teatro Delfino di Milano ci portano in viaggio alla scoperta delle storie dal fantastico zoo dello swing italiano. Perché non può passare inosservato un fenomeno che ha attraversato tutta la produzione della canzonetta sincopata della fine degli anni Trenta e dell’inizio degli anni Quaranta: ossia che molti di quei simpatici motivetti, che avevano impegnato le penne dei migliori autori e compositori e le ugole dei più valenti interpreti del periodo, avevano per protagonisti gli animali. Il pinguino innamorato, Il gatto in cantina, La canzone delle mosche, Maramao perché sei morto, La sardina innamorata… canzoni che allestirono un fantastico zoo al servizio dello swing e – a maggior ragione – della necessaria evasione dal contingente (un regime in agonia, le ristrettezze economiche dovute alle sanzioni, le leggi liberticide, l’avvicinarsi

Le sorelle Marinetti tornano a Milano con uno spettacolo dedicato agli animali nello swing

Le sorelle Marinetti tornano a Milano con uno spettacolo dedicato agli animali nello swing

di una guerra…). Fatta salva la tradizione millenaria della favola con interpreti zoomorfi (Esopo, Fedro e i loro epigoni più moderni) una ragione era senz’altro da rintracciare nelle programmazioni cinematografiche di quegli anni, che dalla metà degli anni Trenta cominciarono ad ospitare i primi cartoni animati di Walt Disney, le Silly Symphonies, il cui titolo nel nostro Pese venne italianizzato in Sinfonie Allegre.

La presentazione di Topolini, mici e pinguini innamorati
https://vimeo.com/214395162

I programmi leggeri dell’EIAR e tutta la pletora di artisti che vi gravitavano intorno intuirono immediatamente il grosso successo di questi cortometraggi animati e si impegnarono da subito a creare canzoncine in sintonia con quel mondo fantastico. Topolini, mici e pinguini innamorati è dunque uno spettacolo che racconta in modo leggero, ma ricco di aneddoti e informazioni questo periodo e questo repertorio: una divertente lezione di storia del costume arricchita da una selezione di divertenti canzoni interpretate dalle sorelle canterine che hanno fatto dello swing una missione di vita.

Il pinguino innamorato de Le sorelle Marinetti

da youtube
https:/ www.youtube.com/watch?v=56B6QjGuYyg /

Topolini, mici e pinguini innamorati:
Le Sorelle Marinetti e il M° Christian Schmitz
Testi e Regia: Giorgio Bozzo
Teatro Delfino piazza Piero Carnelli, angolo via Decorati al Valore

Offerte

Atti Osceni all’Elfo Puccini sconto 55%

la stagione del teatro Elfo Puccini

Su Alpostomio.com i biglietti scontati del 55% per Atti osceni I tre processi di Oscar Wilde, al Teatro Elfo Puccini di Milano.
https://www.alpostomio.com/it/ticket/251

Quest’anno inizia alla grande la stagione dell’Elfo Puccini, nel segno di Oscar Wilde protagonista della nuova attesa

Atti osceni – I tre processi di Oscar Wilde al festival di Spoleto

Atti osceni – I tre processi di Oscar Wilde la produzione dell’Elfo Puccini che apre la stagione

produzione Atti osceni della coppia registica Ferdinando Bruni e Francesco Frongia. Una piece di Moises Kaufman che ripercorre la vicenda giudiziaria di Oscar Wilde e i tre processi del 1895 per la sua omosessualità. Processi che si conclusero con la condanna del drammaturgo irlandese a due anni di lavori forzati.
Uno spettacolo appassionato e appassionante, che presenta aule di tribunale pervase di arte e dove la cronaca giudiziaria dialoga con la poesia.

«La pièce di Moises Kaufman mi ha colpito per il suo essere qualcosa di assolutamente nuovo, pur riconoscendo il suo debito col teatro di Brecht e di Piscator. Nel suo intreccio di avidità, intelligenza, brillante dialettica, hubris, conflitto di classe, tragedia e commedia il testo qui raggiunge una dimensione shakespeariana, il che non significa una posizione di retroguardia, dal momento che, nell’allontanarsi dai confini del quotidiano, gli scrittori più genuinamente radicali della nostra epoca sono impegnati a (ri)scoprire l’inesauribile vitalità di Shakespeare». Tony Kushner (autore di Angels in

Oscar Wilde non autore ma personaggio

Oscar Wilde la sua vita un’opera teatrale non sempre pero’ una commedia

America) La coppia registica Ferdinando Bruni e Francesco Frongia aggiunge un nuovo tassello alla ricognizione nell’opera di un autore notissimo e, proprio per questo, ancora tutto da scoprire. Dopo il Wilde doloroso della Ballata del carcere di Reading diretta da De Capitani, quello sensuale e trasgressivo della Salomè di Bruni/Frongia e quello ironico e satirico del Fantasma di Canterville, questo nuovo spettacolo fa emergere la personalità artistica e umana dello scrittore, soave e impietoso fustigatore di tutte le ipocrisie di una società come quella vittoriana, epitome di tutte le società ipocrite. Lo spettacolo compone con L’importanza di chiamarsi Ernesto (in scena immediatamente dopo) e con la ripresa del Fantasma di Canterville un vero e proprio affresco dedicato all’autore irlandese. Atti osceni, che racconta i tre processi che coinvolsero Oscar Wilde nel 1895, mette al centro della scena un’aula di tribunale, riuscendo ad aprire nel serrato dibattito giudiziario squarci poetici e incursioni commoventi nell’opera del poeta. Come ha sottolineato Tony Kushner, il testo di Moises Kaufman travalica i confini di una appassionante ricostruzione dei processi che portarono alla durissima condanna di Wilde ai lavori forzati e alla morte civile e artistica, per trasformarsi in un rito teatrale in cui si parla di arte, di libertà, di teatro, di sesso, di passione. E il processo allo scrittore irlandese diventa il processo a qualunque artista proclami con forza l’assoluta anarchia della creazione.

Atti Osceni i Tre Processi di Oscar Wilde

Atti Osceni I Tre Processi di Oscar Wilde, regia di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia

Il testo chiede agli attori la capacità di farsi “narratori” e nel breve volgere di qualche battuta “personaggi”, di passare dal rapporto diretto col pubblico alla ricostruzione di un altro luogo e di un’altra epoca e permette ai registi di proseguire la ricerca nel teatro neo-brechtiano di matrice anglosassone, il cui più recente e felice risultato è stato Frost/Nixon di Peter Morgan. Nove interpreti provenienti da diverse esperienze teatrali compongono il cast: Giovanni Franzoni (Oscar Wilde) Ciro Masella, Nicola Stravalaci, Giuseppe Lanino, Riccardo Buffonini, Giusto Cucchiarini e i giovani under 30 Edoardo Chiabolotti, Ludovico D’agostino, Filippo Quezel. «Nel lavoro di costruzione di Atti osceni erano due le cose che mi interessavano – racconta l’autore. Primo, volevo raccontare la storia, una possibile storia, di questi processi. E secondo, ero interessato a usare questa storia per continuare il mio lavoro di esplorazione sulla forma e il linguaggio teatrale. Più precisamente: come può il t

Ferdinando Bruni e Francesco Frongia

La coppia registica Ferdinando Bruni e Francesco Frongia

eatro raccontare la Storia? Man mano che procedevo nel lavoro, mi accorgevo che esistono varie versioni di quello che era successo durante quei processi, a seconda delle persone coinvolte: George Bernard Shaw, Lord Alfred Douglas, Frank Harris, Oscar Wilde, ognuno raccontava una sua personale, e a volte molto diversa, storia di quanto era accaduto. Mi sembrava che ogni tentativo serio di ricostruire questa vicenda doveva dare conto, in un modo o

nell’altro, di questi differenti punti di vista. Tutto questo mi metteva di fronte a un problema molto stimolante: come creare una pièce che contenesse tutta la molteplicità di queste storie e nello stesso tempo conservasse una linea drammaturgica coerente».

Atti osceni I tre processi di Oscar Wilde
di Moises Kaufman
traduzione Lucio De Capitani
regia, scene e costumi Ferdinando Bruni e Francesco Frongia
con Ciro Masella, Giovanni Franzoni, Nicola Stravalaci, Riccardo Buffonini, Giuseppe Lanino,
Edoardo Chiabolotti, Giusto Cucchiarini, Ludovico D’agostino, Filippo Quezel
produzione Teatro dell’Elfo
prima nazionale 14 luglio al Festival di Spoleto

20 ottobre/12 novembre | sala Shakespeare
TEATRO ELFO PUCCINI
C.SO BUENOS AIRES, 33 – TEL. 02.00.66.06.06

https:// www.elfo.org

Offerte

Italo in estate con lo sconto del 40%

Italo Ultimi giorni per l'Offerta MAMMA40
Italo Ultimi giorni per l'Offerta MAMMA40

Compie cinque anni e propone nuove offerte

Ha da poco compiuto cinque anni, il primo viaggio il 28 aprile 2012, e non mancano gli sconti. Sono gli ultimi giorni per l’offerta dedicata alla Mamma

Continuano le promozioni di Italo. Grazie a “Italo Special”, se si viaggia di martedì o mercoledì dalle 10.30 alle 14.30. si ha diritto a uno sconto del 50% in tariffa Flex. L’offerta è disponibile su tutti i treni e su tutte le tratte, ed è acquistabile su tutti i canali (tranne il personale a bordo) fino due giorni prima della partenza.  Non sono previsti cambi né il rimborso. Con Italo Special Sabato si ha uno sconto del 50% sul prezzo dell’offerta Flex per viaggiare il sabato dalle ore 9.00 su tutti i treni e su tutte le tratte. Anche in questo caso l’offerta è acquistabile su tutti i

40% di sconto per i viaggi in estate

L’offerta MAMMA40, sconto del 40% per i viaggi fino a tutto agosto

canali (tranne il personale a bordo), ma, in questo caso fino a tre giorni prima della partenza. In occasione della “festa della Mamma”, inoltre, Italo festeggia tutte le mamme con uno sconto del 40%. Acquistando un biglietto entro le ore 13 del 15/5, usando il codice MAMMA40, si risparmia il 40% per viaggiare dal 1°giugno al 27 agosto.

Offerte

Continuano gli sconti del 30% di Grimaldi Lines

Traghetto Grimaldiu Lines
continua lo sconto del 30%

Lo sconto del 30% continua fino al 31 marzo

L’operazione #Promo30 di Grimaldi Lines continua e prevede uno sconto del 30%, sulla migliore tariffa applicabile, per le prenotazioni fino al 31 marzo 2016 e partenze per tutto l’anno, alta stagione compresa. La promozione è valida per le linee marittime da/per Spagna (tranne Livorno – Barcellona e vv.), Sardegna, Sicilia e Grecia ed è applicabile su passaggio nave, supplementi sistemazione e veicoli a seguito.

Lo sconto è valido per viaggi one way e di andata e ritorno (per la Grecia solo per partenze in media ed alta stagione). Inoltre è cumulabile con le tariffe speciali: 100.000 passaggi ponte gratis dalla Sardegna al continente; SuperBonus (Auto o Moto viaggiano gratis) SuperFamily & Friends

offerta cumulabile

L’offerta è cumulabile con le altre, compresa quella il passaggio ponte gratis dalla Sardegna

(viaggi in 4 e paghi per 2), Riduzione Bambini (gratis sulle linee Sicilia; -50% sulle altre linee fino a 12 anni) e Siciliani Doc (Sconto del 10% per residenti/nativi in Sicilia) e con tutte le convenzioni in corso di validità. Prevede, inoltre, flessibilità sulle modalità di pagamento. Chi acquista il viaggio potrà, infatti, utilizzare anche il servizio di pagamento rateizzato a tasso zero, proposto da Grimaldi Lines in partnership con Findomestic. Inclusa nel prezzo anche l’assicurazione per annullamento viaggio, per chi acquista i biglietti direttamente sul sito www.grimaldi-lines.com o tramite call center (081 496 444).

Il biglietto non è rimborsabile ma può essere modificato alle vigenti condizioni.

Offerte

Carnevale sotto il mare all’Acquario di Genova

offerta dell'Acquario di Genova
l'Acquario di Genova, la più ricca esposizione di biodiversità d'Europa

L’Acquario di Genova, la più ricca esposizione di biodiversità d’Europa

L’Acquasrio di GenovaGenova propone “A Carnevale, anche sotto il mare…ogni scherzo vale!” con animazione e prezzi scontati per i bambini (4-12 anni) in maschera

L’Acquario di Genova è il più grande acquario d’Italia e la più ricca esposizione di biodiversità acquatica in Europa.  Per carnevale, i suoi oltre settanta ecosistemi si potranno visitare con uno sconto. Fino al 9 febbraio, infatti, tutti i bambini dai 4 ai 12 anni (accompagnati da un adulto pagante) che entreranno in maschera pagheranno il biglietto 7,50 euro anziché 15 euro. Si tratta della promozione “A carnevale, anche sotto il mare… ogni scherzo vale!” che propone visite guidate – il 30 e 31 gennaio e il 6 e 7 febbraio alle ore 14.30, 15.30 e 16.30 – ravvicinate alle vasche per spiegare che anche i pesci siano dotati di maschere che li mimetizzano nell’ambiente marino.

bambini mascherati a metà prezzo

Fino al 9 febbraio i bambini mascherati entrano a metà prezzo

Lungo il percorso di visita, inoltre, c’è un corner selfie per condividere le fotografie più divertenti sui social con l’hashtag #acquariodigenova.
Sabato 6 e domenica 7 febbraio alle ore 17.15 speciale pentolaccia nella Sala Nautilus dell’Acquario, a conclusione dell’ultimo appuntamento con le animazioni.
L’offerta è acquistabile presso le casse dell’Acquario e online su www.acquariodigenova.it e non è cumulabile con altre promozioni in corso.