Viaggio Algeria
Viaggi

Viaggio Algeria: le suggestioni delle oasi, il fascino del deserto

Viaggio Algeria: le suggestioni delle oasi, il fascino del deserto

il Viaggio Algeria: le suggestioni delle oasi, il fascino del deserto

è un viaggio proposto da Alpostomio.com scontato del  30% a 1040 euro a persona invece di 1490 euro a persona. Un viaggio  di 10 giorni, con minimo 8 persone, alla scoperta dell’Algeria: dalla capitale Algeri, città dalle due anime – quella coloniale e quella araba della Casbah, dichiarata, nel 1992, Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco – alla bella Orano; dalla meravigliosa oasi sahariana di Taghit a Timimoun, l’oasi più vasta del Grande Erg Occidentale, fino alla caratteristica Ghardaia, città medievale ai margini del grande Sahara

Itinerario

Viaggio Algeria il fascino del deserto

Viaggio Algeria il fascino del deserto

Un itinerario di 10 giorni alla scoperta dell’antico legame tra uomo e deserto, un rapporto mai semplice che ha dato vita a incredibili soluzioni. L’ambiente più inospitale è stato piegato alle diverse esigenze, sono stati realizzati i ksour per ripararsi e proteggersi e dove si è trovata l’acqua sono stati create oasi con palmeti e giardini in grado di dar vita a una civiltà capace di sorprendere per eleganza e armonia. L’occasione per scoprire anche una cucina che ha goduto delle influenze di quella francese, pur restando nella tradizione araba e che potrete gustare a cena, presso gli alberghi o in ristorantini o in serate all’insegna del barbecue. Un mondo affascinante che potrete scoprire partendo dall’aeroporto di Algeri insieme a una guida che parla inglese o francese o italiano.

Programma 

Viaggio Algeria 1° giorno: Algeri

Veduta Algeri

Veduta Algeri

– Incontro e presentazione del gruppo all’Aeroporto di Algeri

– Visita di Algeri dove potrete vedere: La Grande Poste, l’ex ufficio postale, nel centro della città, dalla caratteristica architettura moresca che ora ospita un museo sulla storia delle telecomunicazioni; la Basilica di Notre-Dame d’Afrique, completata nel 1872, che con la sua architettura condensa la storia del Paese, oltre a offrire un magnifico panorama sulla baia di Algeri; il Bastion 23 (Palais des Raïs), fortezza turca che è un bell’esempio di architettura ottomana e oggi è un polo museale; immancabile un giro nella Casbah, l’antica cittadella, patrimonio mondiale dell’UNESCO, che è sicuramente una delle medine più belle al mondo con viuzze strette e ripide scalinate con le facciate delle tipiche case bianche che si alternano a quelle dei bei palazzi ottomani; infine un salto al Memoriale del Martire, un luogo emblematico che domina la città dall’alto dei suoi 92 metri e commemora l’indipendenza dell’Algeria. Cena e pernottamento in albergo: Hotel Suisse

Viaggio Algeria

2° giorno: Algeri/Orano

Orano la seconda città dell’Algeria

Orano la seconda città dell’Algeria

Prima colazione. Si lascia Algeri per raggiungere Orano, nel nord-ovest del Paese, la seconda città dell’Algeria e uno dei centri culturali e commerciali in maggior sviluppo. Fondata nel X secolo da esploratori provenienti dall’Andalusia, Orano è divisa convenzionalmente in due parti, la Città Vecchia, ricca di monumenti e palazzi storici e l’area urbana più moderna e costruita dai francesi. A Orano visiterete il Forte di Santa Cruz, una cittadella ottomana ricostruita dagli spagnoli, che si trova in cima al Monte Murdjadjo e offre una vista sulla baia sottostante; nelle vicinanze è anche la cappella di Nostra Signora di Santa Cruz, con pareti imbiancate a calce. Tra le altre attrazioni della città la Cattedrale du Sacrè-Couer, costruita all’inizio del secolo scorso e oggi adibita a biblioteca. A La Blanca, la città vecchia, potrete visitare la Moschea Hassan Pasha. Orano è anche un’interessante destinazione balneare con belle spiagge, da non perdere allora una passeggiata sul lungomare. Cena e pernottamento in albergo: Hotel Ibis.

Viaggio Algeria

3°giorno Orano/Taghit

Taghit:. finalmente il deserto!

Taghit:. finalmente il deserto!

Prima colazione e trasferimento in aeroporto dove con un volo interno dall’aeroporto di Orano si raggiunge Taghit. Finalmente il deserto! L’oasi di Taghit, situata a 93 km al sud-ovest di Béchar e a circa 1100 km al sud-ovest d’Algeri, è celebre per il suo palmeto e per le sue incisioni rupestri risalente al Neolitico. Taghit  è senz’altro una delle più affascinanti e caratteristiche oasi del deserto algerino, con il suo vecchio ksar, le sue palme, le immense dune e le sue case nel tipico colore rosso. Dopo l’arrivo e il trasferimento in albergo, Hotel Bordj Taghit, si fa una prima conoscenza della cittadina. Cena e pernottamento in albergo.

Viaggio Algeria

4°giorno Taghit

 

Taghit una delle più affascinanti e caratteristiche oasi del deserto algerino

Taghit una delle più affascinanti e caratteristiche oasi del deserto algerino

Prima colazione  e tour per visitare il vecchio ksar, che si erge sul punto più alto della città e regala una splendida vista sulle dune dorate del Grande Erg Occidentale e sul palmeto verdeggiante; il palmeto sulle rive dello Oued Zouzfana, con la sua ricca vegetazione; le incisioni rupestre che raffigurano animali quali cammelli, elefanti, antilopi, struzzi, gazzelle e cavalli e rappresentazioni umane e sono suddivise in tre stazioni: Zaouia Tahtania; Barrebi e Hassi Laouedj e Hassi Bourouis Inoltre, potrete visitare l’Eremo di padre De Foucault. La giornata terminerà con la cena e il pernottamento in albergo.

Viaggio Algeria

5°giorno Taghit/Timimoun

 

Timimoun, un luogo incantato nel cuore del deserto algerino.

Timimoun, un luogo incantato nel cuore del deserto algerino.

Prima colazione e trasferimento a Timimoun, un luogo incantato nel cuore delle dune del deserto algerino. Si tratta, infatti, dell’oasi più vasta del GEO. Considerata una delle città più belle e affascinanti di tutto il Sahara, è chiamata «l’oasi rossa» per il colore dell’argilla dei suoi edifici. Il suo stile sudanese, ricorda le città africane dislocate lungo il fiume Niger, ma il vecchio ksar che comunica direttamente con il palmeto, la Casbah, il palmeto e le dune a ridosso dell’abitato, la rendono decisamente unica. Abitata da berberi e discendenti maliani, Timimoun è stata da sempre centro carovaniero luogo di incontri di scambi commerciali ma anche culturali. Un angolo di deserto dove il tempo sembra essersi fermato e che racconta della dura lotta dell’uomo per contrastare il deserto che avanza. Dopo una prima visita della città, cena e pernottamento in albergo: Hotel Anaf.

Viaggio Algeria

6°giorno Timimoun

 

Timimoun è stata da sempre centro carovaniero luogo di incontri di scambi commerciali ma anche culturali

Timimoun è stata da sempre centro carovaniero luogo di incontri di scambi commerciali ma anche culturali

Prima colazione ed escursione a bordo di una vettura 4×4 attraverso il Grande Erg Occidentale e visita al vecchio forte di Tinerkouk, la grotta di Tahantas, l’oceano di dune di Tazliza e il suo famoso «Nekhlet ennoss», fino a Tindjellet. La sera potrete contemplare un indimenticabile tramonto, prima di vivere l’esperienza di una cena tipica.  Pernottamento in albergo: Hotel Anaf.

Viaggio Algeria

7°giorno Timimoun/El Menia

 

Porta d'accesso al Sahara. El Menia può vantare circa 180.000 palme

Porta d’accesso al Sahara. El Menia può vantare circa 180.000 palme

Prima colazione e trasferimento a El Menia, cittadina abitata da popolazioni di origine berbera e situata in un’ oasi nella parte centrale dell’Algeria, a circa 950 km a sud di Algeri, verso il confine orientale della catena montuosa del Grande Erg Occidentale. El Menia è considerata una porta d’accesso al Sahara verso sud ed è un’oasi che può vantare circa 180.000 palme. Nell’oasi si trovano giardini ricchi di alberi da frutto, protetti dalle alte palme, irrigati da canali e arati con cura e dove si coltivano molti prodotti agricoli. In città si trova la tomba del sacerdote francese Charles de Foucauld. A pochi chilometri a ovest dell’oasi iniziano alcune delle maggiori distese di dune di sabbia sahariane. Durante la permanenza a El Menia visiterete con la guida diversi monumenti, tra cui il forte.  Cena e pernottamento in albergo: Hotel M’Zab

Viaggio Algeria

8°giorno El Menia/Ghardaia

 

Prima colazione e trasferimento a Ghardaia, nella valle di M’Zab che ospita cinque ksour conosciuti collettivamente con il nome di pentapoli mozabita e l’intero sito è diventato patrimonio UNESCO nel 1982. Queste cittadelle fortificate sono state edificate nel X secolo ad opera dei musulmani ibaditi in fuga da una serie di persecuzioni iniziate nel VII secolo nella penisola araba e che li ha visti attraversare Libia, Tunisia, nord dell’Algeria fino a questo luogo remoto. Dopo una prima visita della città, cena e pernottamento in albergo: Hotel Akham.

Viaggio Algeria

9°giorno Ghardaia

 

Ghardaia e la pentapoli mozabita patrimonio UNESCO

Ghardaia e la pentapoli mozabita patrimonio UNESCO

Prima colazione. Dopo aver completato la visita di Ghardaia, oasi che conserva ancora oggi gran parte della sua architettura medievale e aver visto il mercato tradizionale e aver visitato i palmizi, gli orti, la piazza, i souk, la Grande Moschea e il Museo Folcloristico, si salirà al Belvedere che offre una splendida vista sull’intera Pentapoli e su gli altri villaggi: Melika, Beni Isguem, Bou Noura, El Atteuf. Alcuni di questi – Beni Izguen, El Atteuf. Si potrà anche visitarne alcuni e potrete divertirvi sciando sulla sabbia.

Viaggio Algeria

10°giorno Ghardaia/Algeri

 

Ghardaia conserva ancora oggi gran parte della sua architettura medievale

Ghardaia conserva ancora oggi gran parte della sua architettura medievale

Prima colazione e trasferimento in aeroporto Houari Boumediene dove il gruppo si scioglie e si prenderà l’aereo per tornare in Italia.

 

 

Viaggio Algeria parte con un minimo di 8 persone dall’aeroporto Aeroporto Houari Boumediene di Algeri

Viaggio Algeria parte con un minimo di 8 persone dall’aeroporto Aeroporto Houari Boumediene di Algeri

Viaggio Algeria

Informazioni relative al viaggio

 

Il viaggio della durata di 10 giorni è previsto da dicembre a maggio e parte con un minimo di 8 persone. il punto di partenza è l’aeroporto Aeroporto Houari Boumediene di Algeri. I trasporti sono con autobus comodo, disponibile per tutta la durata del soggiorno e volo interno. I pernottamenti sono presso alberghi, minimo 3 stelle e le cene in albergo o ristorantini.

Il viaggio è organizzato da Hawazen Tours, 72 Lot Kaouch, Cheraga (Algeri), Algeria, 16014

indirizzo e-mail hawazentravel@gmail.com;

Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100087854132506

Viaggio Algeria

Algeria le suggestioni delle oasi

Algeria le suggestioni delle oasi

Prezzo: 1040 Euro / persona invece di 1490

 

La quota comprende 

<h1>

  • voli interni;
  • sistemazione come da programma;
  • trattamento di mezza pensione ;
  • guida parlante inglese o francese o italiano
  • trasferimenti in autobus confortevole e con aria condizionata
  • visite ed escursioni in 4×4 com,e da programma
  • alcune serate con animazione

 

 

La quota non comprende 

 

  • volo andata-ritorno Italia – Algeria;
  • bevande e pasti non segnalati in programma ;
  • mance ;
  • extra personali ;
  • tutto quanto non specificato alla voce precedente.>
    Viaggio Algeria il fascino del deserto

    Viaggio Algeria il fascino del deserto le suggestioni delle oasi

    Documenti e visti

Per l’ingresso nel Paese è necessario un passaporto con una validità minima di 6 (sei) mesi e almeno una pagina bianca per l’apposizione del timbro d’ingresso. Ad eccezione dei titolari di passaporto diplomatico o di servizio italiano, il visto d’ingresso in Algeria è obbligatorio. I visti sono rilasciati dalle rappresentanze diplomatiche e consolari algerine in Italia.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply